• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“La Via dei Tesori”: 400 km in bici tra le meraviglie del Cilento, Vallo di Diano e Golfo di Policastro

Un viaggio esperienziale tra borghi, aree archeologiche e parchi naturali, con il supporto di attori locali e istituzioni.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Marzo 2025
Condividi
Roccagloriosa Fiab

Un progetto ambizioso e innovativo sta per prendere vita nel cuore del Cilento, Vallo di Diano e Golfo di Policastro: “La Via dei Tesori”, un itinerario ciclabile di oltre 400 km che collegherà alcune delle aree più suggestive e ricche di storia, natura e cultura del territorio. L’iniziativa, promossa da Angela Di Lorenzo, presidente di FIAB Camerota, e sostenuta dalla rete Assoturismo Confesercenti Provinciale di Salerno, punta a rivoluzionare il modo di esplorare e vivere queste zone, promuovendo un turismo sostenibile e destagionalizzato.

Un viaggio esperienziale tra borghi, aree archeologiche e parchi naturali

“La Via dei Tesori” non sarà un semplice percorso ciclabile, ma un vero e proprio viaggio esperienziale che permetterà ai visitatori di immergersi nel cuore pulsante di un territorio unico. Attraverso diverse tappe, i viaggiatori potranno scoprire borghi incantevoli, aree archeologiche di rilevanza mondiale come Paestum e Velia, parchi naturali incontaminati e assaporare le eccellenze enogastronomiche locali. L’itinerario è stato ideato per offrire esperienze uniche, adatte a famiglie, sportivi e amanti della natura, con escursioni nel Parco Nazionale del Cilento, visite ai siti UNESCO e attività all’aria aperta.

Una rete già in movimento per un progetto ambizioso

Il progetto si avvale della collaborazione di diversi attori locali, tra cui operatori turistici, imprenditori e professionisti, oltre alla rete FIAB e Confesercenti. L’infrastruttura esistente sarà ottimizzata per garantire un’esperienza sicura e piacevole ai cicloturisti. “La Via dei Tesori” si pone come catalizzatore per una serie di iniziative complementari, tra cui eventi culturali, incontri formativi con le comunità locali e programmi di sensibilizzazione al turismo sostenibile.

L’impegno di Assoturismo Confesercenti e il supporto delle istituzioni

Il supporto di Assoturismo Confesercenti sarà fondamentale per lo sviluppo e la promozione del progetto. L’organizzazione fornirà competenze, risorse e un importante network associativo per garantire che “La Via dei Tesori” diventi un modello di eccellenza a livello regionale e nazionale. Il presidente provinciale di Confesercenti Salerno, Raffaele Esposito, ha sottolineato l’importanza del progetto come motore di sviluppo sostenibile e condiviso per il territorio. Inoltre, è già in corso un dialogo con il Parco Nazionale del Cilento e i sindaci dei territori interessati per garantire il massimo sostegno istituzionale.

Uno sguardo al futuro: il Cilento come destinazione d’eccellenza per il cicloturismo

“La Via dei Tesori” rappresenta una risposta concreta alle esigenze di un turismo moderno e responsabile, capace di connettere il rispetto per l’ambiente con la valorizzazione del patrimonio culturale locale. Grazie a questo progetto, il Cilento, Vallo di Diano e Golfo di Policastro potranno affermarsi come una destinazione turistica d’eccellenza per gli amanti delle due ruote e del turismo slow, attrattiva durante tutto l’anno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 18 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Porto di Salerno

Porto di Salerno, nuovo stop ai lavori: ANAC contesta le certificazioni e la Regione blocca il bando da 18 milioni

Stop ai lavori al porto di Salerno: ANAC contesta il bando da…

Ospedale scritta

Riapertura ospedale di Agropoli, Malandrino (FI): “pensano siamo imbecilli?”

Un annuncio che arriva a pochi giorni dalle elezioni: “è solo propaganda”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.