Attualità

“La Valigia della prima notte”: a Vallo della Lucania la consegna di articoli di prima necessità per vittime di violenza domestica

Le donne che scappano da situazioni violente il più delle volte lasciano la loro casa senza poter portare con sé nulla oltre a ciò che indossano. Affinché possano affrontare più agevolmente la prima notte di una nuova vita è nata la “Valigia della prima notte”. L’iniziativa, realizzata dall’associazione CiRCE in collaborazione con l’associazione Non Sei Sola-Battipaglia e il Centro Anti Violenza “Il volo delle farfalle”,

Comunicato Stampa

30 Luglio 2024

Stop alla violenza sulle donne

Le donne che scappano da situazioni violente il più delle volte lasciano la loro casa senza poter portare con sé nulla oltre a ciò che indossano. Affinché possano affrontare più agevolmente la prima notte di una nuova vita è nata la “Valigia della prima notte”. L’iniziativa, realizzata dall’associazione CiRCE in collaborazione con l’associazione Non Sei Sola-Battipaglia e il Centro Anti Violenza “Il volo delle farfalle”, ha l’obiettivo di raccogliere indumenti e articoli di prima necessità e di renderli disponibili per le vittime di violenza che si rivolgono alle caserme di Carabinieri e Polizia e ai Centri Anti Violenza.

L’iniziativa

Il 31 luglio alle 11 presso la Sala Consiliare di Vallo della Lucania è prevista la consegna pubblica delle prime sette “Valigie”, contenenti i prodotti raccolti nel carrello solidale allestito presso il centro commerciale Cilento Shopping Park di Castelnuovo Cilento il 30 giugno scorso. Grazie alla collaborazione del Cilento Shopping Park e alla solidarietà dei clienti che hanno contribuito, l’associazione CiRCE ha raccolto articoli sufficienti per rifornire le “Valigie” con tutto quello che può servire a delle donne (eventualmente con bambini) che si trovano in situazioni di emergenza, insieme a uno stock di prodotti per l’igiene personale che saranno messi a disposizione presso i rifugi temporanei.

Le dichiarazioni

“Siamo felici di aver portato a termine questa prima fase dell’iniziativa”, commenta Sarah Khoudja, presidentessa dell’associazione CiRCE, “perché è un gesto concreto di solidarietà verso le donne che si trovano in una situazione difficile”. “Il momento della raccolta solidale è anche un’occasione per portare l’attenzione sul problema della violenza domestica, purtroppo sempre attuale, e per sensibilizzare le persone su una tematica che ci riguarda tutti” aggiunge Filomena Lamanna, responsabile del CAV Il volo delle Farfalle, nell’ambito del Piano di zona S8 di Vallo della Lucania.

L’associazione CiRCE (Cilento Resilienza Consapevolezza Energia) è nata per volontà di un gruppo di donne cilentane o residenti in Cilento con l’obiettivo di innescare processi di cambiamento culturale ed economico nel territorio e di favorire la crescita personale e professionale delle donne.

L’associazione Non Sei Sola-Battipaglia supporta le donne vittime di maltrattamenti e i loro figli offrendo assistenza gratuita 24 ore su 24 tutti i giorni attraverso il numero 327 891 9439.Il Centro Anti Violenza di Vallo della Lucania Il Volo delle Farfalle, nell’ambito del Piano di zona Salerno 8 per il governo delle politiche e dei servizi sociali, risponde24/7 alle richieste di aiuto delle donne vittime di violenza al 334 309 0151.

Per ulteriori informazioni sulla “Valigia della prima notte”:info.circecilento@gmail.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home