• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

La STS Bodrum approda nel Cilento: unica tappa italiana del tour ONU

Dal 15 al 17 giugno 2025, il Cilento ospiterà l’unica tappa italiana della nave scuola turca STS Bodrum, protagonista del tour internazionale della flotta “Ocean Wonders”

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 11 Giugno 2025
Condividi
Nave scuola Brodum

Dal 15 al 17 giugno 2025, il Cilento ospiterà l’unica tappa italiana della nave scuola turca STS Bodrum, protagonista del tour internazionale della flotta “Ocean Wonders” promosso dalle Nazioni Unite nell’ambito della Conferenza sugli Oceani (UNOC).

L’iniziativa

L’iniziativa rappresenta un importante momento di cooperazione internazionale e sensibilizzazione sui temi legati alla salvaguardia del mare. La nave a vela, prima del suo genere in Turchia, attraccherà al porto di Acciaroli, nel Comune di Pollica, domenica 15 giugno, dove sarà accolta ufficialmente dai sindaci Stefano Pisani (Pollica) e Stefano Sansone (Ascea) con una cerimonia di benvenuto. L’evento è il frutto di una missione istituzionale del Comune di Ascea, svoltasi in Turchia nel maggio scorso, e realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Pollica.

Il progetto

La STS Bodrum è parte della campagna globale delle Nazioni Unite per la sensibilizzazione sulle emergenze ambientali che colpiscono gli oceani e i mari del mondo. Il progetto tocca temi come cambiamenti climatici, protezione della biodiversità marina, cooperazione tra territori costieri e conservazione delle tartarughe marine. Il programma si concluderà il 17 giugno ad Ascea, dove si svolgerà una navigazione simbolica seguita da una conferenza internazionale a bordo della STS Bodrum, intitolata: “Il Mediterraneo da Est a Ovest: una realtà comune di fronte ai cambiamenti climatici”.

Il programma

Durante l’incontro saranno affrontati temi cruciali per la regione mediterranea, tra cui il riscaldamento globale, l’arrivo del pesce leone nelle acque italiane e turche, e le attività di monitoraggio della fauna marina. Alla conferenza parteciperanno la direttrice dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia Tiziana D’Angelo, il sindaco di Ascea Stefano Sansone, il sindaco di Pollica Stefano Pisani, la consigliera speciale del Comune metropolitano di Muğla Elise Ovart-Baratte, la rappresentante della Società per la Protezione del Mediterraneo Serena Pennetti, il presidente della Fondazione BOSAV di Bodrum Erman Aras, insieme agli esperti della Stazione Zoologica Anton Dohrn.

TAG:Cilentonavests bodrum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Studenti Ancel Keys

Gli studenti dell’Istituto “Ancel Keys” in visita al Senato e al Quirinale: 3 giorni alla scoperta delle istituzioni

Un’esperienza formativa di grande valore ha visto protagonisti, dal 29 settembre al…

Battipaglia, nonno vigile

Battipaglia: riaperti i termini per il progetto “Nonno Vigile”, ecco i requisiti per partecipare

L'Amministrazione comunale di Battipaglia ha annunciato la riapertura dei termini per partecipare…

Marina di Camerota, ecco il nuovo sistema fognario e di depurazione, il sindaco: “Un’opera fondamentale per l’area del Mingardo”

"Oggi presentiamo un'opera di fondamentale importanza per l'area del Mingardo ossia il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image