Attualità

“La sfida del Turismo, tra Opportunità e Ascolto”: successo a Maratea per l’incontro organizzato dalla BCC Magna Grecia

Continua dunque l’impegno della BCC Magna Grecia per favorire la creazione di sinergie tra gli attori locali, facilitando lo sviluppo di progetti condivisi e mirati. Obiettivi perseguiti senza soluzione continuità

Comunicato Stampa

26 Settembre 2024

Lucio Alfieri

Ha suscitato grande interesse l’incontro sul turismo organizzato dalla BCC Magna Grecia a Maratea, presso l’Hotel Borgo La Tana. L’evento, intitolato “Sfide e bisogni del turismo locale”, ha visto la partecipazione di numerosi operatori del settore, amministratori locali e istituzioni, ribadendo concetti di primaria importanza: il ruolo imprescindibile del dialogo per fare rete e, allo stesso tempo, la necessità del rafforzamento delle relazioni tra le diverse realtà del territorio per promuovere lo sviluppo turistico sostenibile e competitivo.

Fare Rete e Ascolto Attivo per il Futuro del Turismo

Continua dunque l’impegno della BCC Magna Grecia per favorire la creazione di sinergie tra gli attori locali, facilitando lo sviluppo di progetti condivisi e mirati. Obiettivi perseguiti senza soluzione continuità: “La vicinanza di una BCC come la nostra -ha infatti sottolineato il presidente della BCC Magna Grecia Lucio Alfieri– non deve avere periodi più o meno intensi, ma essere un continuo, 360 giorni all’anno. Solo così si possono capire quali sono le esigenze dei propri territori e delle proprie comunità, e dare risposte”. Alfieri ha ricordato l’importanza dell’ascolto come pilastro fondamentale per la crescita del settore turistico: “Abbiamo organizzato questo incontro proprio per ascoltare le esigenze degli operatori e per dialogare con loro. Come Banca del territorio vogliamo supportare in modo concreto lo sviluppo del turismo, e l’ascolto attivo ci permette di cogliere le opportunità, comprendere le criticità e offrire soluzioni su misura per il territorio”.

Sostenibilità e Opportunità per il Turismo

La BCC Magna Grecia è impegnata a tutto campo nel supporto di iniziative sostenibili che guardano non solo alla crescita economica immediata, ma anche alla tutela delle risorse naturali e culturali. In questa ottica nel corso dell’evento di Maratea sono state esplorate le principali opportunità per lo sviluppo turistico dell’area, legate soprattutto alla capacità di fare rete e alla necessità di operare in un’ottica di sostenibilità. “Sostenibilità e turismo possono e devono andare di pari passo” ha spiegato il Direttore Generale Salvatore Angione, sottolineando l’importanza di un turismo che rispetti l’ambiente e valorizzi le risorse locali. “La BCC Magna Grecia -ha aggiunto Angione- continuerà a sostenere con forza progetti in questa direzione, collaborando attivamente con gli operatori locali. La nostra banca vuole essere un interlocutore per gli operatori del turismo, ascoltando le loro esigenze per aiutarli a creare una rete coesa. Solo attraverso una collaborazione stretta e mirata possiamo rendere sostenibile lo sviluppo del territorio”.

L’Ascolto delle Comunità e il Ruolo delle Istituzioni

La vicinanza della BCC Magna Grecia e incontri come quelli di oggi sono fondamentali -ha detto il sindaco di Maratea Cesare Albanese– proprio perché l’investimento privato è alla base della nostra offerta turistica. Come amministrazione puntiamo sullo sviluppo turistico e sostenibile, e quindi il dialogo tra le istituzioni, gli operatori del settore e i rappresentanti di un importante Istituto di Credito come la BCC Magna Grecia diventa essenziale in questa ottica. Solo così si possono costruire politiche realmente efficaci”.

Concetti ribaditi anche dal presidente del Consorzio Turistico di Maratea, Biagio Salerno, che ha sottolineato come il feedback degli operatori e dei turisti sia la chiave per migliorare l’offerta e garantire un’accoglienza di qualità. “Abbiamo colto al volo e con entusiasmo -ha spiegato Salerno- la proposta dell’incontro di oggi da parte della BCC Magna Grecia, perché come operatori del settore del turismo siamo in continua evoluzione. Per noi è una sfida continua, e sentirci parte di una rete ci rende fiduciosi che il territorio possa raccogliere risultati sempre più positivi e dare il meglio di sé per competere nel mercato dell’offerta turistica”.

Prospettive Future

L’incontro di Maratea ha rappresentato un importante momento di confronto e riflessione su come affrontare le sfide e le opportunità del turismo per il futuro. Grazie all’ascolto e alla collaborazione tra istituzioni, operatori locali e banca del territorio, il turismo può diventare un volano di sviluppo sostenibile e di crescita economica per Maratea e l’intera area. La BCC Magna Grecia continuerà a promuovere iniziative come questa, in linea con la sua missione di sostegno al territorio e alla sua economia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home