Ricette tipiche

La ricetta: ecco una deliziosa pasta con i broccoli e il formaggio caprino del Cilento

Se sei un amante della pasta devi provare questa deliziosa ricetta della pasta con i broccoli e il formaggio caprino del Cilento

Angela Bonora

12 Febbraio 2023

Se sei un amante della pasta, allora non puoi non provare questa deliziosa ricetta della pasta con i broccoli e il formaggio caprino del Cilento. Un piatto semplice da preparare ma ricco di sapori e di nutrienti, questa ricetta è perfetta per qualsiasi occasione. Proprio come un buon vino, anche i broccoli hanno un sapore unico che si sposa bene con la pasta. Scopriamo insieme come preparare questo piatto in modo semplice e veloce, approfondendo gli ingredienti, la preparazione e le possibili varianti.

Pasta con i broccoli: la ricetta facile e deliziosa

La pasta con i broccoli è un piatto semplice, ma gustoso, che può essere preparato in pochi minuti. Si tratta di una ricetta versatile, adatta a tutti i tipi di budget e a tutti i gusti. I broccoli sono una fonte di molti nutrienti essenziali, come vitamina C, fibre e proteine. Questo piatto è un’ottima scelta per chi cerca un pasto bilanciato, completo e sostanzioso.

Gli ingredienti

Per preparare la pasta con i broccoli, si consiglia di procurarsi prima gli ingredienti necessari. Di base, dovrete procurarvi pasta secca (come spaghetti o penne rigate), 2 mazzetti di broccoli grandi, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, formaggio caprino fresco, sale e pepe q. b.. Inoltre, se lo desiderate potete aggiungere qualche pinolo o altri condimenti a vostro piacimento.

Il procedimento

Iniziate preparando il condimento. Tritate finemente l’aglio e mettetelo in un tegame con l’olio extravergine d’oliva. Fatelo soffriggere a fuoco basso per qualche minuto. Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Quando sarà pronta scolatela e tenetela da parte. Tagliate i broccoli a pezzetti piuttosto piccoli e uniteli al condimento preparato precedentemente nel tegame con l’olio e l’aglio. Aggiungete 1/2 bicchiere d’acqua e cuocete a fuoco alto per qualche minuto, quindi riducete il calore e fate cuocere per circa 10 minuti. A questo punto unitela alla pasta scolata precedentemente. Se occorre unite altra acqua se la pasta risulta troppo asciutta. Infine, aggiungete il formaggio, il sale e pepe ed eventualmente aggiungete qualche pinolo o altri condimenti a vostro piacimento.

Come servire la pasta con i broccoli

La pasta con i broccoli è un piatto molto saporito che può essere servito sia caldo che freddo. Se optate per la versione fredda, lasciate intiepidire il piatto prima di servirlo come accompagnamento ad un buon vino bianco oppure come antipasto estivo fresco e leggero. Se preferite servirla calda, invece, potete accompagnarla con del pane casereccio tostato o crostini di pane aromatizzati all’aglio o al rosmarino.

Vino da abbinare

La pasta con i broccoli è un piatto versatile che può essere abbinato sia ad un vino bianco che a un rosso leggero. Si consiglia l’abbinamento ad un vino Bianco della Valle d’Aosta DOC di buona qualità oppure ad un Pinot Nero del Trentino Alto Adige DOC leggero e fruttato. Entrambi possono esaltare al meglio le note aromatiche del piatto rendendolo ancora più gustoso.

Altri consigli utili

Per rendere ancora più saporita la vostra pasta con i broccoli potete aggiungere dello speck o della pancetta affumicata tagliata a dadini; infine potete arricchire il piatto con dell’uvetta passita oppure della frutta secca tritata grossolanamente come noci o mandorle tostate.

Il piatto di pasta con i broccoli è una ricetta facile da preparare, ma anche ricca di sapori e nutrienti. Può essere servito come piatto principale o come contorno. Puoi personalizzarlo in base ai tuoi gusti aggiungendo più o meno ingredienti. La pasta con i broccoli offre un’esperienza culinaria di lusso a tutti gli amanti della cucina italiana. È un modo semplice per godere dei benefici delle verdure senza rinunciare al sapore. Quindi, non aspettare: prepara la tua prossima cena con questa ricetta e scopri la bontà della cucina italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dolci di Natale del Cilento: un viaggio nel cuore della tradizione

Ogni paese del Cilento ha la sua variante, rendendo l'esperienza di degustazione ancora più ricca

Angela Bonora

25/12/2024

Gli Scauratielli: un viaggio nella tradizione cilentana attraverso il gusto

Un dolce simbolo di una cultura millenaria e un omaggio alla semplicità e alla genuinità della cucina tradizionale

La ricetta della domenica: zeppole cilentane con i fiori di zucca

Ecco la ricetta originale e tutti i segreti per prepararle in casa e renderle croccanti

Angela Bonora

18/08/2024

La ricetta della domenica: le melanzane imbottite cilentane

Le melanzane imbottite, o "mulignane 'mbuttunate" in dialetto cilentano, sono un piatto simbolo della tradizione culinaria campana.

Angela Bonora

11/08/2024

Polpette di ricotta: una ricetta delicata e gustosa

Le polpette di ricotta sono una deliziosa variante delle classiche polpette di carne. Buon appetito!

Sciusciello cilentano: un piatto semplice e gustoso per celebrare la stagione degli asparagi

Tradizione e gusto si incontrano nel sciusciello, una ricetta tipica da provare

Bruno Sodano

14/04/2024

La pastiera: storia, ricetta e segreti di un dolce simbolo di Pasqua

Scopri la storia affascinante della pastiera. La ricetta originale, i segreti per prepararla a regola d'arte e le sue varianti

Ricetta della domenica: i carciofi di Paestum gratinati, una deliziosa prelibatezza ricca di benefici

Sperimenta questa ricetta e goditi i deliziosi carciofi gratinati, sapendo che stai apportando benefici al tuo corpo

Angela Bonora

10/03/2024

La ricetta della domenica: le delisiose zeppole cilentane salate

Croccanti all'esterno e morbide all'interno, prova questa ricetta! La ricetta delle zeppole cilenate salate

Angela Bonora

25/02/2024

Ricetta: ecco la deliziosa torta di castagne, una prelibatezza autunnale

Le castagne sono un frutto autunnale molto nutriente e versatile. Ecco alcune delle loro principali proprietà

Angela Bonora

15/10/2023

Ecco la ricetta della gustosissima giardiniera cilentana

Tra le ricette più veloci e gustose che possiamo preparare in cucina, la giardiniera cilentana occupa un posto di rilievo

Angela Bonora

08/10/2023

Le olive, un alimento dalle mille proprietà: prepariamole con peperoncino e alloro

Le olive sono un alimento con proprietà antiossidanti, cardiovascolari e antinfiammatorie. Prepariamo un piatto gustoso

Luisa Monaco

10/09/2023

Torna alla home