Attualità

La protesta dei trattori arriva nel salernitano: solo due sindaci al fianco degli agricoltori | VIDEO

Poca partecipazione alla protesta degli agricoltori riuniti ieri a Battipaglia. Sostegno dai sindaci di Altavilla ed Eboli

Silvana Scocozza

5 Febbraio 2024

Protestano gli imprenditori agricoli della Piana del Sele: stop all’aumento della tasse sui carburanti e alle importazioni di prodotti, maggiore semplificazione burocratica ed incentivi concreti al comparto agricolo.

La protesta

Come sta scandendo in gran parte d’Italia e all’estero anche molti agricoltori della Piana del Sele si sono ritrovati a Battipaglia nell’area dello Stadio Pastena, per attirare l’attenzione del governo centrale e della Comunità Europea che continuerebbe a mettere in ginocchio le produzioni locali strette nella morsa di un sistema economico che danneggia i produttori ma anche i consumatori.

Da venerdì scorso decine di motrici sono allineate allo stadio Pastena e decine di imprenditori agricoli della Piana del Sele, uomini e donne, insieme alle proprie famiglie e ai loro rispettivi gruppi di lavoro protestano civilmente affinché uniti nella più grande manifestazione nazionale, si possa sperare di vedere accolto il proprio appello: rivedere i costi di mercato, fornire maggiori garanzie a tutto il comparto agricolo e degli insediamenti bufalini, della quarta gamma e dell’agricoltura in generale.

Gli allevatori della zona si sono mossi con il coordinamento di Fabio D’Onofrio e Paolo Del Grosso e il prezioso supporto dei colleghi Antonio e Cosimo.

I presenti

Accanto agli imprenditori della Piana del Sele, ieri mattina, il Sindaco di Altavilla Francesco Cembalo, il Sindaco di Eboli Mario Conte e alcuni delegati delle amministrazioni comunali di Serre e Albanella.

Abbiamo raggiunto telefonicamente Marina Cerrone imprenditrice agricola e già assessore alle Politiche Agricole del Comune di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home