Cronaca

La Piana del Sele nella morsa dei ladri: prese di mira due farmacie e un tabacchi

Ad essere presa d’assalto è la Farmacia Comunale di località Corno D’Oro a Eboli e a Battipaglia la farmacia Langone e la tabaccheria Vanny

Silvana Scocozza

17 Novembre 2024

La Piana del Sele nella morsa dei ladri, è successo ancora e questa volta ad essere presa d’assalto è la Farmacia Comunale di località Corno D’Oro a Eboli situata lungo la statale 18 in un complesso residenziale.

InfoCilento - Canale 79

La dinamica

I ladri la notte scorsa si sarebbero introdotti all’interno dei locali e con fare lesto avrebbero portato via diversi materiale. Una volta fuori dalla Farmacia a bordo di una fiammante auto avrebbero fatto perdere le proprie tracce.

Sul posto anche l’amministrazione comunale di Eboli

Sull’ennesimo episodio criminoso indagano i carabinieri della Compagnia di Eboli. Gli uomini del capitano Greta Gentili stanno passando al setaccio il territorio. Intanto, da voci vicine al Sindaco Conte e rese note pubblicamente a mezzo social, si apprende che sul posto una volta ricevuta la notizia del furto si sarebbero portati la consigliera comunale Marianna Villecco, il consigliere comunale Cesare Moscariello e il vice Sindaco Gianmaria Sgritta. Probabilmente una visita istituzionale per prendere atto della mancanza di sicurezza a Eboli e nella Piana.

Altro colpo a Battipaglia

L’allarme sicurezza nella Piana del Sele sta facendo esasperare gli animi anche a Battipaglia. Due colpi, la notte scorsa e probabilmente messi a segno a distanza di pochi minuti l’uno dall’altro, si sono registrati a Battipaglia in via Baratta.

La farmacia Langone e la tabaccheria Vanny: i balordi che si sono introdotti nei due locali hanno portato via oggetti vari e un ingente quantitativo di sigarette.

L’ammontare dei danni è al vaglio degli inquirenti che stanno indagando e che non escludono nessuna pista. La Piana del Sele è in ginocchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Tg InfoCilento 28 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Torna alla home