Cilento

La passione per la danza e il ritorno ad Ascea: la storia di Pina Testa

La passione per la danza e il ritorno ad Ascea: la storia di Pina Testa. Maggiori dettagli nell'articolo. Apri

Angela Bonora

15 Giugno 2023

Ballo Ascea

Trascorreva ogni estate ad Ascea, ma mentre i suoi coetanei si tuffavano a mare e giocavano sotto l’ombrellone fino all’imbrunire, lei si allenava senza perdere mai di vista il suo obiettivo: diventare una stella della danza. Se Pina Testa nel 1987 diventa prima ballerina del Teatro San Carlo di Napoli, lo deve anche a quelle lezioni assolate sulle spiagge cilentane.

Il ritorno alle radici

«Tornare ad Ascea per me vuol dire ritrovare le radici. Per questo l’idea, sette anni fa, di mettere su una scuola di danza anche qui. Devo a questa perla del Cilento parte del mio successo», dice l’étoile salernitana pronta, con la sua squadra di professionisti e allievi ad andare in scena con il Saggio Spettacolo. L’appuntamento è fissato per sabato 17 giugno alle 20.30 al Teatro Auditorium Leo De Berardinis di Vallo della Lucania.

Danzando l’opera

Si inizierà con la parte tecnica “Danzando l’opera”: danza classica accademica sulle più note arie. E poi “Divertissement da Don Chisciotte”. La ricchezza e la perfezione tecnica delle figure e dei passi, la fantasiosa varietà degli enchainements tanto nei brani accademici quanto nelle, sia pur stilizzate, danze “di carattere” (i toreri e le danzatrici di strada e il brillante Gran Pas) costituiscono così il valore del balletto di Petipà. Le coreografie sono di Pina Testa e Ramona Tancredi, insegnante corsi Danza Classica e Moderna.

Ballerini ospiti e danza moderna

Ballerini ospiti: Antonio Adriatico, Giada D’Ambro, Ferdinando De Filippo, Gerardo Fimiani, Davide Raimondo. Spazio alla danza moderna nella seconda parte dello spettacolo. E qui la danza si dispiega come la trama di un uncinetto, quella che, con la stessa passione si tramanda di madre in figlia. Per la prima volta, firma le coreografie Elena Renna, terzogenita dell’étoile salernitana Pina Testa. Due i suoi quadri: l’hip hop “Welcome to our street” e il contemporaneo “Lacrimosa”. Infine il musical Nôtre-Dame de Paris.

Danza per la Bandiera Blu

A luglio, il 9, gli allievi saranno impegnati in Piazza Europa per celebrare la bandiera blu che anche quest’anno Ascea ottiene insieme ad altre 18 località della costa campana, tutte premiate dalla Fee (Foundation for Environmental Education). Il mare più bello e virtuoso è qui, in questo tratto di Tirreno, patrimonio Unesco

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home