Attualità

La musicoterapia e il cane Kenta per una giornata di inclusione con i bimbi autistici

Una giornata dedicata alla musicoterapia con la presenza anche del cane Kenta che interagirà con i ragazzi

Comunicato Stampa

12 Luglio 2023

Mastrogiovanni Caliendo Bisogno Kenta

Per il mercoledì del dono la musicoterapeuta Isabella Caliendo e il fisarmonicista Andrea Bisogno terranno mercoledì 12 luglio alle 17.00 un incontro tra musica e cultura a Massascusa di Ceraso promosso da ABA, Aiutiamo i Bambini Autistici.
L’incontro all’insegna dell’inclusione, è inserito in un programma dei Mercoledì del dono, appuntamento che porterà i partecipanti a scoprire la musica come linguaggio e che coinvolgerà anche il cane Akita,”Kenta”, un animale equilibrato e disponibile all’incontro con bambini e ragazzi.

I protagonisti

Il Maestro Andrea Bisogno è un musicista poliedrico. Suona il sassofono, il clarinetto ma lo strumento principale a cui dedica maggiore spazio, è la fisarmonica. Talentuoso fisarmonicista sin dall’età di 5 anni, ha collezionato premi e successi con i suoi concerti. Si è brillantemente diplomato in Fisarmonica presso il Conservatorio Cimarosa di Avellino. Alla passione per la musica aggiunge da anni la passione per i cani. Il suo cane Akita,”Kenta”, che in giapponese significa “guerriero forte e coraggioso”, è fiero ed amabile. Un animale equilibrato e disponibile all’incontro con bambini e ragazzi che vorranno partecipare al Mercoledì del dono.

La musicoterapeuta Isabella Caliendo presenta i benefici della Musicoterapia e delle ArtiTerapie nei laboratori esperienziali. Miglioramento del tono dell’umore dei partecipanti, maggiore consapevolezza e fiducia in sé stessi, scoperta e presa di consapevolezza delle proprie capacità artistico/espressive. La Musicoterapia riduce notevolmente le possibilità di vivere una depressione familiare dovuta alle problematiche legate alla diversabilità. È un lavoro importante rivolto alla cura ed alla ricerca del Sé. Uno strumento potente per cominciare un nuovo percorso comunicativo con tutti ragazzi, di qualsiasi età.

L’iniziativa

“Per questo abbiamo scelto di incontrarli assieme, manifestando come i due possano offrire esempio di collaborazione e amicizia”, spiega Maurizio Mastrogiovanni presidente di ABA, Aiutiamo i Bambini Autistici. Il cane potrà essere accarezzato, coccolato e portato a fare brevi corsette, insieme a chi vorrà provare ad interagire con lui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home