Attualità

“La morte non è mai una soluzione”, l’Arcidiocesi di Salerno celebra la Giornata Nazionale della vita

l'Arcidiocesi di Salerno celebra la giornata nazionale della vita. Ecco il programma completo

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2023

Gioia autentica e gratitudine profonda che profuma di sacralità e rispetto per il dono della Vita: queste le caratteristiche del week-end che attende l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno.

Il programma

Ricorre domenica 5 febbraio, infatti, la 45ª Giornata Nazionale per la Vita, istituita dalla CEI nel 1978, il cui tema questanno racchiude un emblematico messaggio: La morte non è mai una soluzione.

Il Servizio Diocesano di Pastorale Familiare ha inteso, dunque, sensibilizzare le comunità parrocchiali e le famiglie a celebrare tale evento, per rendere grazie al Signore.

L’auspicio ai fedeli

Ad invitare i fedeli a partecipare alla Giornata Nazionale per la Vita, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Andrea Bellandi.

Il messaggio dell’Arcivescovo Bellandi

La Giornata per la vita, come si legge nel Messaggio scritto per tale occasione dai Vescovi italiani, rinnovi ladesione dei cattolici al Vangelo della vita, limpegno a smascherare la cultura di morte, la capacità di promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita, mobilitando sempre maggiori energie e risorse.

Rinvigorisca una carità che sappia farsi preghiera e azione: anelito e annuncio della pienezza di vita che Dio desidera per i suoi figli”.

Nelle chiese del territorio, domani, sabato 4 febbraio, sono state organizzate delle veglie di preghiera in preparazione alla Giornata Nazionale per la Vita.

A seguire, domenica 5 febbraio, durante la santa messa, sarà impartita una speciale benedizione alle coppie in attesa. Inoltre, sempre il 4 febbraio, alle ore 19.30, il Seminario Metropolitano Giovanni Paolo II ospiterà, presso il suo Auditorium, la prima rassegna di cori parrocchiali dellArcidiocesi, intitolata Provocati alla vita.

Ogni coro che prenderà parte all’iniziativa, proporrà due canti sulla Vita e sulla Vocazione, proponendo, così, attraverso la musica, un sabato ricco di significati e di luce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Torna alla home