Attualità

“La morte non è mai una soluzione”, l’Arcidiocesi di Salerno celebra la Giornata Nazionale della vita

l'Arcidiocesi di Salerno celebra la giornata nazionale della vita. Ecco il programma completo

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2023

Mons. Bellandi

Gioia autentica e gratitudine profonda che profuma di sacralità e rispetto per il dono della Vita: queste le caratteristiche del week-end che attende l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno.

Il programma

Ricorre domenica 5 febbraio, infatti, la 45ª Giornata Nazionale per la Vita, istituita dalla CEI nel 1978, il cui tema questanno racchiude un emblematico messaggio: La morte non è mai una soluzione.

Il Servizio Diocesano di Pastorale Familiare ha inteso, dunque, sensibilizzare le comunità parrocchiali e le famiglie a celebrare tale evento, per rendere grazie al Signore.

L’auspicio ai fedeli

Ad invitare i fedeli a partecipare alla Giornata Nazionale per la Vita, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Andrea Bellandi.

Il messaggio dell’Arcivescovo Bellandi

La Giornata per la vita, come si legge nel Messaggio scritto per tale occasione dai Vescovi italiani, rinnovi ladesione dei cattolici al Vangelo della vita, limpegno a smascherare la cultura di morte, la capacità di promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita, mobilitando sempre maggiori energie e risorse.

Rinvigorisca una carità che sappia farsi preghiera e azione: anelito e annuncio della pienezza di vita che Dio desidera per i suoi figli”.

Nelle chiese del territorio, domani, sabato 4 febbraio, sono state organizzate delle veglie di preghiera in preparazione alla Giornata Nazionale per la Vita.

A seguire, domenica 5 febbraio, durante la santa messa, sarà impartita una speciale benedizione alle coppie in attesa. Inoltre, sempre il 4 febbraio, alle ore 19.30, il Seminario Metropolitano Giovanni Paolo II ospiterà, presso il suo Auditorium, la prima rassegna di cori parrocchiali dellArcidiocesi, intitolata Provocati alla vita.

Ogni coro che prenderà parte all’iniziativa, proporrà due canti sulla Vita e sulla Vocazione, proponendo, così, attraverso la musica, un sabato ricco di significati e di luce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home