Italia e Mondo

La moda piange il suo re: addio a Giorgio Armani, aveva 91 anni

Addio a Giorgio Armani, morto oggi un uomo simbolo della moda e del made in Italy. Aveva 91 anni. La sua carriera iniziò nel 1975

Erika Di Lucia

4 Settembre 2025

Giorgio Armani

Il mondo della moda e non solo è in lutto. È morto oggi, all’età di 91 anni, Giorgio Armani, lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza e vestibilità, diventando un simbolo del “made in Italy” nel mondo. La notizia, diffusa in serata, ha rapidamente scosso l’opinione pubblica, generando un’ondata di cordoglio che attraversa confini e settori.

InfoCilento - Canale 79

Il lutto e il cordoglio: l’Italia perde un’icona

Le reazioni alla scomparsa di Armani sono state immediate e commosse. Dalle istituzioni al mondo dello spettacolo, fino agli stilisti emergenti, tutti riconoscono l’enorme vuoto lasciato dal “re del minimalismo”. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricordato la figura dello stilista come “un genio creativo che ha saputo tradurre l’eleganza italiana in un linguaggio universale”. Anche il mondo di Hollywood, che Armani ha vestito per decenni, ha espresso il proprio dolore: attori e registi hanno condiviso sui social media ricordi personali e omaggi.

Chi era Giorgio Armani: una vita dedicata all’eleganza

Nato a Piacenza l’11 luglio 1934, Giorgio Armani ha intrapreso un percorso non convenzionale per arrivare al successo. Dopo aver interrotto gli studi di medicina, si è dedicato alla moda, lavorando prima come vetrinista e poi come buyer per La Rinascente. La sua carriera da stilista decolla nel 1975, quando, insieme al socio Sergio Galeotti, fonda la Giorgio Armani S.p.A.

Perché è stato importante: il genio di una rivoluzione silenziosa

Armani non è stato solo un designer di abiti, ma un vero e proprio architetto del corpo e dell’immagine. La sua importanza risiede nella capacità di aver ridefinito il concetto di abbigliamento, specialmente maschile.

Prima di lui, l’uomo d’affari era prigioniero di giacche rigide e pantaloni austeri. Armani ha rivoluzionato tutto, decostruendo la giacca, eliminando le imbottiture e introducendo tessuti morbidi e leggeri che garantivano libertà di movimento. Il suo stile, apparentemente semplice, era il risultato di una ricerca maniacale sulla perfezione del taglio e sulla qualità dei materiali.

Lo stile di Giorgio Armani: l’eleganza della sottrazione

Lo stile Armani è sinonimo di sobrietà, eleganza e pulizia. L’uso di colori neutri come il beige, il grigio, il blu notte e il bianco, è diventato la sua firma. La silhouette fluida e non costrittiva, il tessuto che “cade” perfettamente sul corpo, l’assenza di eccessi e decorazioni superflue: tutto concorreva a creare un’immagine di lusso discreto, lontano dal clamore e dall’ostentazione. Questa filosofia ha conquistato un vasto pubblico, diventando il simbolo del gusto e della raffinatezza per eccellenza.

Altre informazioni utili: l’eredità di un impero

L’impero Armani, che comprende diverse linee di abbigliamento (Emporio Armani, Armani Privé, Armani Exchange), hotel di lusso, ristoranti e persino la squadra di basket Olimpia Milano, è uno dei più solidi e diversificati nel panorama della moda. La sua scomparsa solleva ora interrogativi sul futuro del gruppo, ma l’eredità di stile e innovazione lasciata da Giorgio Armani è destinata a vivere per sempre. La sua visione, basata sull’eleganza senza tempo e sulla funzionalità, rimarrà un faro per le future generazioni di creativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sciopero dei trasporti a settembre: stop treni e mezzi pubblici

Ecco le date e gli orari dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane

Erika Di Lucia

02/09/2025

Attenzione alle multe false sul parabrezza: la nuova truffa usa i QR code

La Polizia Locale di Catania mette in guardia da una nuova truffa: multe false con un QR code che porta a pagamenti istantanei per rubare soldi

Carlo Adinolfi

26/08/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Balneari: proroga fino al 2028, ma con deroghe e nuove regole per le gare

Il decreto prevede anche un indennizzo per i concessionari uscenti, calcolato sulla base del valore dei beni ammortizzabili e non ancora ammortizzati e degli investimenti effettuati

Sla, arriva l’OK del Ministero della Giustizia sul diritto alla comunicazione non verbale

Un passo avanti fondamentale per i diritti delle persone con SLA: il Ministero della Giustizia ha dato il via libera all'interpretazione evolutiva della legge notarile per la piena tutela del diritto alla comunicazione non verbale

Adele Colella

24/04/2024

Meta-down: disservizio globale per Facebook, Instagram e WhatsApp

 Le app di Meta, Facebook, Instagram e WhatsApp, sono state colpite da un disservizio globale che ha impedito a milioni di utenti di accedere ai servizi.

Luisa Monaco

03/04/2024

Curiosità, immancabile a Pasquetta: il Super Santos, il pallone più amato dagli italiani

Il Super Santos: un pallone che ha fatto sognare generazioni di ragazzi. Scopri il mistero che avvolge la sua origine e il suo ruolo nella cultura popolare

Luisa Monaco

01/04/2024

Sandokan, il boss dei Casalesi, si pente dopo 26 anni di carcere

Clamoroso pentimento di Francesco Schiavone, storico capo del clan dei Casalesi. Dopo 26 anni di carcere, il boss ha deciso di collaborare con la giustizia. Un duro colpo al clan e un'importante opportunità per le indagini.

Ernesto Rocco

29/03/2024

Concorso Guardia di Finanza: 1.330 posti per Allievi Marescialli

1.330 posti disponibili per il 96° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza. Bando e scadenza online.

Addio vocali, arriva la trascrizione su WhatsApp!

La funzione di trascrizione dei messaggi vocali di WhatsApp è in arrivo per tutti gli utenti. Leggi l'articolo per saperne di più!

Adele Colella

23/03/2024

Attentato a Mosca: strage al concerto, oltre 90 morti. L’Isis rivendica, Kiev nega

Un commando di terroristi ha attaccato la Crocus City Hall di Mosca, la più grande sala concerti della capitale russa, durante un concerto del gruppo Pic Nic. Il bilancio è di oltre 90 morti, tra cui tre bambini, e più di 140 feriti. L'Isis ha rivendicato l'attentato, ma l'Ucraina nega ogni coinvolgimento.

Ernesto Rocco

23/03/2024

Festa del Papà: la Polizia di Stato celebra con il cortometraggio “Medley”

Un toccante racconto sull'amore paterno, il perdono e la solidarietà. La Polizia di Stato diffonde il cortometraggio "Medley" per la Festa del Papà.

Adele Colella

19/03/2024

Torna alla home