Approfondimenti

La meccanica di precisione, ieri come oggi un tassello fondamentale in molti settori

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2024

Meccanica

La meccanica di precisione nel 2024 continua a giocare un ruolo fondamentale in molti settori, specialmente quelli ad alta tecnologia, grazie alla necessità di produrre componenti con tolleranze estremamente ridotte e ad elevata affidabilità. I settori di applicazione sono molteplici, dai più “semplici” o per meglio dire “classici”, come l’automotive, l’elettronica a consumo, l’industria meccanica; a quelli più importanti, che incidono sulla qualità di vita delle persone, come il settore medico e delle biotecnologie, la ricerca scientifica, la robotica e l’automazione industriale.

Quanto è importante la meccanica di precisione nel 2024?

La produzione nei suddetti settori richiede una precisione estrema, micrometrica, per garantire prestazioni, affidabilità e sicurezza, riducendo al minimo il rischio di malfunzionamenti che potrebbero causare danni più o meno gravi. Nell’elettronica a consumo e dispositivi mobili, che fanno parte della nostra vita ormai, la meccanica di precisione garantisce prestazioni elevate, affidabilità e durata, anche in condizioni di utilizzo intensivo, grazie a componenti sempre più complessi e di piccolissime dimensioni. Così anche nell’automotive e nei più moderni veicoli elettrici, visto che anche le batterie richiedono componenti di precisione. E anche nella robotica e automazione industriale, nell’industria orologiera, nella stampa di precisione, nelle nanotecnologie.

I settori in cui non si ricorre alla meccanica di precisione sono ormai pochi, ma certamente ce n’è uno in cui la sua importanza e la sua grandezza risulta ancora più evidente: il settore medicale e biotecnologico. Pensiamo infatti al fatto che grazie a questo tipo di industria è possibile produrre componenti micromeccanici e miniaturizzati per strumenti chirurgici avanzati, protesi personalizzate e i dispositivi impiantabili (come pacemaker e valvole cardiache). Nella chirurgia robotica e nelle apparecchiature di diagnostica avanzata sono richieste alla meccanica di precisione componenti estremamente precisi per il funzionamento ottimale, migliorando gli standard di cura per i pazienti.

Meccanica di precisione: le aziende in Italia

In Italia, il settore della meccanica di precisione coinvolge diverse aziende specializzate che si distinguono rispetto al resto d’Europa e dal mercato internazionale per l’alta qualità, l’innovazione e l’attenzione alla sostenibilità. Il settore è sicuramente in crescita anche se fortemente selettivo poiché è sempre necessario rimanere al passo nell’adozione di tecnologie avanzate.

Fra le più rinomate nel Nord Italia c’è sicuramente AR Costruzioni Meccaniche, un’azienda veronese che vanta ben 40 anni di attività. Le lavorazioni di questa impresa sono diverse, per rispondere alle esigenze di variegati settori: si va dalla lavorazione per gli stampi industriali alla creazione di elementi di piccole dimensioni dove occorre precisione micrometrica. I principali settori di attività di questa azienda sono quello medicale, quello alimentare, degli stampi, delle macchine da cucire, quello dell’astronomia e molti altri dove la meccanica di precisione è basilare. AR Costruzioni Meccaniche lavora sia per conto terzi, sia per il cliente finale.

Fra i servizi trainanti proposti dall’azienda ci sono la tornitura e la fresatura dei metalli e della plastica, l’elettroerosione a filo, la rettifica tangenziale. Una varietà di servizi, quindi, completa e capace di rispondere a tutto quanto può occorrere ad aziende nella lavorazione dei metalli e della plastica a livello di prodotto finale o di componenti per la lavorazione nelle aziende stesse. A distinguere positivamente AR Costruzioni Meccaniche nel panorama italiano, c’è sicuramente la gestione e l’assistenza del cliente: affidarsi a questa impresa significa, infatti, poter farsi seguire dalla progettazione all’effettiva consegna del pezzo finito, senza dover interfacciarsi con più referenti ed aziende. Ottimizzando le tempistiche, tagliando sui costi, risparmiando tempo e prevenendo l’errore grazie alla semplificazione nella comunicazione e nella gestione del ciclo produttivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home