Cilento

La grande danza protagonista a Sapri

Dal 4 all’8 luglio la danza internazionale sarà protagonista a Sapri. Grandi maestri internazionali in arrivo nella città della spigolatrice

Maria Emilia Cobucci

13 Maggio 2023

La danza internazionale approda a Sapri. Dal 4 all’8 Luglio nella città della Spigolatrice ci sarà la possibilità di studiare la danza e la coreografia con maestri di livello internazionale, e assistere a degli spettacoli sul palco del lungomare. L’intero progetto, che va ben oltre i cinque giorni di luglio, si basa sui valori umani e sulla volontà condivisa da personaggi illustri di dare l’opportunità a tutti di arricchire il proprio bagaglio artistico e tecnico nel mondo della danza.

L’iniziativa

Grazie a questi valori tra i docenti ci sarà Cristina Perera, dal Brasile. Riferimento eccelso della modern dance e Ivan Golialdin maestro e coreografo russo del mitico Teatro Bolshoi. E Tra i grandi spicca anche il nome di Antonella Perazzo, originaria di Policastro, e con un passato di prima ballerina all’Opera di Pechino e Alessandra Testi, validissimo riferimento per la danza classica, ha ballato nella Compagnia Italiana di Balletto diretta da Carla Fracci.

Un evento che si avvale della stretta collaborazione di Veronica Mauro direttrice della scuola di danza saprese Kitri Ballet.

L’organizzazione

L’evento è il frutto della collaborazione, ma soprattutto della grande amicizia che lega Andrea Cagnetti con Maria Toth e Giuseppe Nigro della associazione danzAria di Montevarchi. Maria Toth, slovacca, direttrice artistica della associazione danzAria è stata danzatrice e coreografa in ogni parte del mondo, oggi i suoi allievi sono professionisti di livello internazionale. Andrea Cagnetti invece è il riferimento su Sapri. Maestro e coreografo di danza contemporanea è riconosciuto dagli Istituti Italiani di Cultura all’estero dal 2006. I suoi lavori coreografici sono stati rappresentati in California, In Messico, in Francia, in Irlanda, in Slovacchia oltre all’Italia.

A Sapri grazie alla disponibilità e alla collaborazione del sindaco Antonio Gentile, e dell’assessore al turismo, cultura e spettacolo Amalia Morabito, alla fondamentale partecipazione di Matteo Martino e le Terre del Bussento, tutto questo è possibile. Il “Sapri dance meeting” è il pretesto per dare inizio ad un percorso formativo e produttivo al livello artistico e professionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home