Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Confederazione degli italiani nel mondo si riunisce a Paestum

Presenti tanti rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali per l'apertura dei lavori

A cura di Serena Vitolo Pubblicato il 13 Aprile 2023
Condividi
Italiani nel mondo

Oggi, 13 aprile 2023, è in corso la conferenza nazionale promossa dalla Cim – Confederazione degli italiani nel mondo. Non è un caso averne immaginato i lavori presso la Città di Capaccio Paestum, culla della cultura classica e motore in accelerazione di attività volte allo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio.

L’iniziativa

Ampio spazio e attenzione da parte degli addetti ai lavori, le personalità politiche presenti e gli imprenditori del territorio per l’Onorevole Federico Conte, vicepresidente della Cim, una realtà già consolidata nel panorama internazionale dai connotati ben definiti.

A fare gli onori di casa in qualità di Sindaco del Comune di Capaccio – Paestum, Franco Alfieri che ha espressamente evidenziato la premura nel cogliere la risorsa Turismo di ritorno” , ossia un turismo prodotto da coloro che, italiani nel mondo, non potranno mai rinnegare le proprie radici profonde promuovendo l’Italia bella all’estero, lì dove sono integrati ed attualmente vivono.

Si riqualifica il concetto di EMIGRAZIONE: sembra quasi svuotarsi di senso il vecchio utilizzo del termine a favore di nuovi modelli di vita privi di confini maggiormente aderenti alla realtà attuale.

La mission

Conte, nel salutare le diverse autorità istituzionali e politiche presenti, ha parlato di “dicotomia tra cittadini italiani all’estero e italiani nel mondo (italiani globali) ovvero persone che si possono ritenere appartenenti a una sorta di diaspora italiana in rapporto alla loro origine e all’identificazione con le proprie radici nazionali e culturali”.

  • L’Italianità va preservata e promossa in virtù di tre evenienze fondamentali:
  • la difesa della lingua, quarta lingua studiata nel mondo;
  • l’impegno a valorizzare maggiormente la rete diplomatica, attraverso i consolati;
  • il superamento della discriminazione per la gestione dell’aspetto salute e sanità dell’italiano all’estero, non salvaguardato finora nella giusta misura.

Degno di nota il giovane e fresco intervento di Giovanna Sannino, giovane attrice divenuta famosa nell’immediato per la partecipazione come attrice protagonista alla fortunata serie tv ‘Mare fuori’ , sulla necessità di mantenere saldo il contatto interpersonale nell’era digitale, obiettivo prioritario tra i vari elencati dalla Confederazione Italiani nel mondo, una realtà associativa in forte crescita che merita il seguito e l’attenzione ottenuta attraverso una conferenza ben organizzata come questa di oggi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.