Cilento

La cilentana Vincenza Riccio tra i finalisti del concorso letterario “incostieramalfitana.it Festa del libro in Mediterraneo”

Vincenza Riccio originaria di Tortorella, autrice del libro "Una strada nuova". Leggi per maggiori dettagli

Angela Bonora

19 Giugno 2023

Vincenza Riccio

L’importante concorso letterario “incostieramalfitana.it Festa del libro in Mediterraneo”, organizzato da Alfonso Bottone, ospita l’opera “Una strada nuova” di Vincenza Riccio. La giovane autrice cilentana avrà l’opportunità di partecipare ai “salotti” delle novità letterarie durante la XVII edizione della rassegna che si svolge nei luoghi simbolo della Costiera Amalfitana.

I suggestivi luoghi della Costiera Amalfitana, tra cui Atrani, Cetara, Maiori, Minori, Praiano, Tramonti, Vietri sul Mare e Salerno, diventeranno affascinanti salotti letterari e cornici stimolanti per gli eventi culturali di questa edizione del festival.

Vincenza Riccio autrice di Tortorella

“Una strada nuova” è tra i libri in lizza per il prestigioso Premio Costadamalfilibri, la cui premiazione avverrà il 14 luglio a Cetara. Vincenza Riccio, promettente scrittrice emergente originaria di Tortorella, presenterà il suo libro nel salotto letterario di Maiori il 22 giugno alle ore 20:00.

Nel suggestivo Palazzo Mezzacapo, nel Salone degli Specchi, Vincenza Riccio condividerà la storia e le emozioni del suo libro insieme ad altri finalisti del Premio, tra cui Giuseppina Mellace con “La marcia su Roma” e Maria Delfina Tommasini-Giuseppina Mellace con l’opera “I senza voce”.

“Una strada nuova” rappresenta il secondo romanzo della giovane scrittrice, dopo il suo esordio nel 2014 con “Furono solo margherite”. Il libro narra una storia ambientata in una piccola cittadina del Sud, in cui le vite di vari personaggi si intrecciano, ognuno alle prese con le proprie difficoltà e scelte. La protagonista, Aleide, decide di lasciare il suo paese natale in Cilento, i suoi amici d’infanzia e le sue certezze, per trasferirsi altrove. Il suo incontro con Leonardo, un affascinante architetto sempre in viaggio per l’Italia per seguire i suoi cantieri, e l’inizio di una appassionante relazione, stravolgono la sua routine e la spingono a comunicare con Carla, un personaggio misterioso a cui Aleide inizia a scrivere lettere introspettive, dalle quali emergono confessioni intime e coinvolgenti.

La festa del libro in Mediterraneo

La Festa del Libro in Mediterraneo si conferma così come un evento culturale di grande rilievo, offrendo un’occasione straordinaria per esplorare nuove opere letterarie, incontrare autori di spicco e immergersi nella bellezza mozzafiato della Costiera Amalfitana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home