Attualità

“La Chiocciola”: il film girato in Cilento sbarca su Amazon Prime Video

Un grande traguardo per il film "La Chiocciola", scritto e diretto da Roberto Gasparro e in gran parte girato nel suggestivo borgo di Cuccaro Vetere. A partire da oggi, la pellicola è disponibile sulla prestigiosa piattaforma di streaming Amazon Prime Video

Roberta Foccillo

16 Luglio 2024

Un grande traguardo per il film “La Chiocciola”, scritto e diretto da Roberto Gasparro e in gran parte girato nel suggestivo borgo di Cuccaro Vetere. A partire da oggi, la pellicola è disponibile sulla prestigiosa piattaforma di streaming Amazon Prime Video, offrendo la possibilità di visionarla non solo in Italia, ma anche negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Germania. A breve è prevista anche l’uscita in Giappone.

Un film che racconta un fenomeno sociale complesso

La Chiocciola” affronta un tema di grande attualità: quello degli Hikikomori, un fenomeno sociale sempre più diffuso, soprattutto tra i giovani, che induce gli individui a limitare o addirittura annullare la propria vita sociale, spesso ricorrendo a livelli estremi di isolamento e confinamento. Il film racconta la storia di Vittoria, una ragazza di quindici anni che si è rifugiata nel proprio mondo interiore, chiudendosi all’esterno e rinunciando alle relazioni sociali.

Tra i protagonisti del film spiccano l’attore Enzo Decaro, volto noto del cinema e del teatro italiano, e la giovane attrice Federica Antinarelli. Le riprese si sono svolte in gran parte a Cuccaro Vetere, regalando al pubblico immagini suggestive del borgo e dei suoi dintorni.

L’orgoglio del Comune di Cuccaro Vetere

L’Amministrazione comunale di Cuccaro Vetere esprime grande soddisfazione per il successo del film e per la visibilità che ne deriva per il territorio. “Non possiamo che essere pienamente soddisfatti di questa notizia per le tante scene interamente girate a Cuccaro Vetere che mostrano scorci bellissimi del paese e saranno anche un enorme veicolo promozionale per il territorio”, evidenzia il sindaco Simone Valiante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home