Attualità

Cuccaro Vetere: ieri la presentazione de “La Chiocciola” di Roberto Gasparro

Ieri a Cuccaro Vetere conferenza stampa di presentazione per il film "La chiocciola" di Roberto Gasparro. Presenti gli attori e il sindaco.

Carmine Infante

16 Giugno 2023

Si è svolta nella giornata di ieri la presentazione del film di Roberto Gasparro “La Chiocciola”, come cornice lo stupendo ex convento di San Francesco, di recente ristrutturato. Per l’occasione si sono concessi alla stampa il regista Roberto Gasparro, le attrici Vittoria Chiolero e Daniela Freguglia e la star del cast Enzo De Caro.

La trama

L’argomento principe è stata la situazione dei ragazzi Hikikomori, i quali decidono di isolarsi dalla società come forma di protezione, di rinchiudersi in sé stessi come fa una chiocciola nel guscio. Gasparro è artista di straordinaria sensibilità. Ha curato nei minimi dettagli la ricostruzione psicologica, anche tramite il sostegno dell’associazione “Invisibili” che si occupa di dare aiuto “porta a porta” ai giovani che vivono questa condizione di isolamento.

La presentazione del film

Tra le autorità presenti il sindaco di Cuccaro Aldo Luongo, il consigliere provinciale Carmelo Stanziola e il dottore Iannuzzi (in veste professionale). Nel corso dello stimolante dibattito, in un ambiente conviviale, si è parlato del potere taumaturgico del contatto con la natura. Infatti, Iannuzzi sta conducendo un studio sulle malattie neuropsichiatriche infantili: sembrerebbe che all’interno del Parco Nazionale del Cilento ci sia un’incidenza minore.

Non sono mancati i momenti emozionanti, come quando la giovane attrice Vittoria Chiolero si è commossa riflettendo su ragazzi a lei così vicini d’età. Lustro anche per la storia del Cilento contadino, grazie alla generosità dei Cuccaresi la scenografia verrà allestita con oggetti antichissimi che faranno rivivere la cultura cilentana sul grande schermo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home