Attualità

La CGIL FP di Salerno: un’assemblea Sindacale Pubblica per discutere del futuro del PO di Eboli

Appuntamento mercoledì 24 gennaio Una assemblea sindacale aperta a tutto il personale di comparto e alla dirigenza medica.

Silvana Scocozza

23 Gennaio 2024

Una assemblea sindacale aperta a tutto il personale di comparto e alla dirigenza medica. Una riunione aperta per discutere le sorti del nosocomio ebolitano, convintamente voluta da Antonio Capezzuto, segretario generale CGIL FP Salerno e da Massimiliano Voza, coordinatore CGIL FP Medici ASL Salerno. L’appuntamento fortemente voluto dalla Cgil FP di Salerno si terrà nella Sala riunioni del PO di Eboli al 3° piano dell’edificio amministrativo, mercoledì 24 gennaio alle ore 12:00 alle ore 14:00.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

Aperta a iscritti e non iscritti, ai partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione per giustifica orario per chi è in turno «poiché i lavoratori hanno diritto a partecipare alle assemblee sindacali retribuite, in orario di lavoro». «Una occasione da non perdere, quindi, per parlare del futuro, ma pure della difficile attualità, tra manutenzione a farsi e carenze croniche che, peraltro, stanno determinando pure un imbuto nel Pronto Soccorso orami in tilt e che, negli ultimi giorni, è preso di mira sia dalla recrudescenza del COVID sia dalle infezioni stagionali, oltre che da atti di violenza di cittadini che pretendono dagli operatori sanitari risposte veloci ed esaustive che, purtroppo, per via della condizione di carenza di personale e posti letto, non si possono garantire», scrivono dalla Cgil FP.

Ecco perchè partecipare

«Inoltre chiederemo a direttori, responsabili e coordinatori dei vari reparti di ragguagliarci compiutamente delle criticità delle varie UO, in maniera di farne un dossier scritto dal basso da portare all’attenzione della direzione strategica dell’ASL.

Insomma una occasione ghiotta di confronto che gli operatori sanitari del PO di Eboli non devono perdere, non fosse altro che sarà l’occasione giusta per la base di indirizzare pure il sindacato nella direzione più giusta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torna alla home