Cilento

Katakatascia: Il Festival delle Favole a Guarrazzano, frazione di Stella Cilento

Katakatasica: Il festival delle favole a Guarrazzano - Un viaggio incantato nel cuore del Cilento tra fiabe, musica e tradizione

Ernesto Rocco

27 Giugno 2023

Lucciole

Si avvicina un evento magico nel cuore del Cilento: il festival delle favole, noto come Katakatascia, si terrà venerdì 30 e sabato 1 luglio a Guarrazzano, una suggestiva frazione di Stella Cilento. A partire dalle ore 20:30, la fiaba prenderà vita e incanterà tutti i visitatori. Una collaborazione unica tra la proloco di Stella Cilento e il Forum giovanile ha dato vita a questa iniziativa, che ha come obiettivo principale la riscoperta delle antiche favole cilentane. La protagonista indiscussa del festival è la Katakatascia, un fascino luminoso che accompagnerà i visitatori nel mondo delle fiabe cilentane.

La raccolta del professore La Greca

Il Professor Fernando La Greca, docente presso l’Università degli Studi di Salerno, ha dedicato gli anni ’80 alla raccolta delle fiabe popolari di Guarrazzano, trascrivendole per preservarle e custodirle nel libro intitolato “Cuccipannèdda e altre fiabe cilentane”. Durante il festival, queste straordinarie storie prenderanno vita grazie ad un gioco di luci che si diffonderanno in vari angoli del borgo millenario.

Un luogo particolare permetterà ai visitatori di sognare ad occhi aperti, immersi nella magia delle fiabe: sarà possibile vivere l’esperienza unica di sognare le fiabe attraverso le stelle. Un momento di incanto e meraviglia che renderà il festival indimenticabile.

Gli altri appuntamenti

Oltre alla componente fiabesca, la serata sarà accompagnata dalla musica e dalla deliziosa tradizione culinaria cilentana. Venerdì 30, la cantante Pina Speranza allieterà la serata con la sua voce e il suo talento. Il primo luglio, invece, sarà la volta di Manuel Scarpitta e la sua FolkBand, che regaleranno al pubblico un’esperienza musicale coinvolgente e emozionante.

Non perdete l’occasione di immergervi nell’atmosfera incantata del Katakatascia, il festival delle favole che vi porterà nel magico mondo delle fiabe cilentane. Guarrazzano vi aspetta per una serata indimenticabile all’insegna della fantasia, della musica e della tradizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home