• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Luglio 2025
Condividi
Castellabate, isole ecologiche

L’introduzione delle “isole ecologiche intelligenti” nel Comune di Castellabate sta generando discussioni e forti critiche da parte dell’opposizione. Il consigliere di minoranza Domenico Di Luccia ha espresso pubblicamente le sue perplessità riguardo a questa iniziativa, sollevando dubbi sulla sua adeguatezza per un territorio che si è distinto per un sistema di raccolta rifiuti efficiente e consolidato. La decisione di installare tali manufatti, sebbene “carini” a prima vista, è giudicata “scellerata” dal consigliere, soprattutto in un periodo di alta stagione turistica.

Il successo del “Porta a Porta” e i timori

Di Luccia ha ricordato i significativi progressi ottenuti con il sistema di raccolta “porta a porta”, che ha abituato cittadini e villeggianti a un elevato standard di decoro, ordine e pulizia nel territorio. Ha rievocato immagini di “mega discariche” in aree come la pineta di Ogliastro, la stazione Erg di Santa Maria, l’ingresso di Castellabate capoluogo, via Beato Simeone e piazza Madre Teresa alla frazione Lago, sottolineando come il “porta a porta” abbia eliminato tali problematiche. In particolare, il consigliere ha menzionato i sacrifici economici sostenuti per introdurre la raccolta del vetro porta a porta, indispensabile per ovviare alle accumulazioni di rifiuti nei pressi delle campane dedicate.

Le possibili criticità

Le preoccupazioni sollevate dal consigliere Di Luccia riguardano principalmente tre aspetti: il periodo temporale scelto per l’installazione delle isole (coincidente con l’elevata affluenza turistica), l’ubicazione delle stesse (citando esempi come quella in piazza Madre Teresa di Calcutta adiacente alla Chiesa dell’Immacolata o quella in piazza Meola a San Marco vicino all’istituto scolastico), e la mancanza di considerazione per il rodato sistema “porta a porta”. Domenico Di Luccia ha affermato di aver già espresso queste preoccupazioni agli attuali amministratori.

Il consigliere ha criticato la “testardaggine” con cui le scelte politiche di questa maggioranza vengono portate avanti, nonostante le forti critiche. Ha auspicato l’installazione di un sistema di videosorveglianza efficiente e funzionante per prevenire che le isole si trasformino in discariche a cielo aperto. Ha espresso il timore che il nuovo sistema possa compromettere l’efficienza del “porta a porta” e ha sollecitato la revisione di alcune ubicazioni, come quella vicino all’unico parco giochi alla frazione Lago. Infine, ha manifestato preoccupazione che tali “scelte politiche miopi, superficiali e dannose” possano alterare la bellezza del territorio.

La solidarietà agli operatori ecologici

Il consigliere Di Luccia ha concluso esprimendo solidarietà agli operatori addetti alla raccolta dei rifiuti, prevedendo per loro un “ulteriore onere” dovuto alla necessità di raccogliere rifiuti non differenziati ai piedi delle nuove isole ecologiche, un fenomeno che, a suo dire, si verifica già per quelle installate circa un anno fa nel porto.

s
TAG:castellabateCilentoisole ecologicheopposizionepolemiche
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.