Attualità

“Io non rischio”: a Vallo della Lucania giornata di formazione per la Protezione Civile

Una giornata dedicata di formazione dedicata ai rischi naturali e quelli causati dall'uomo a cui ognuno è esposto

Redazione Infocilento

23 Settembre 2024

Protezione Civile Vallo della Lucania

Per non essere impreparati, per dare un contributo professionale e competente, continua il percorso formativo dei volontari della Protezione Civile Cilens Dea ODV di Vallo della Lucania.

Domenica 22 settembre presso il Palazzo della Cultura di Vallo della Lucania. Unitamente al personale della Misericordia di Vallo e della Protezione Civile di Battipaglia, i volontari delle Protezione CIivile Cilens Dea, hanno partecipato al corso di Formazione ed Informazione “Io non rischio”.

La campagna

“Io non rischio” è una campagna promossa dal Servizio Nazionale di Protezione Civile rivolta a tutti senza distinzione di sesso, età, istruzione, condizione fisica e sociale con messaggi chiari e riconoscibili.

Essa mira ad accrescere la consapevolezza sui rischi naturali e quelli causato dall’uomo, ai quali si è esposti sia come singoli individui che come comunità. Inoltre tende promuovere azioni e comportamenti per prevenire i rischi e ridurne le conseguenze

I volontari formati, saranno in piazza il prossimo mese di ottobre per promuovere la campagna a disposizione della cittadinanza italiana desiderosa di conoscere i rischi in caso di eventi calamitosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Torna alla home