Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Intossicazione alimentare: studenti di Recanati colpiti durante la gita in Cilento | VIDEO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Intossicazione alimentare: studenti di Recanati colpiti durante la gita in Cilento | VIDEO

Gli studenti avevano visitato le grotte di Pertosa e Paestum. Dopo cena hanno iniziato ad avvertire sintomi di intossicazione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 28 Marzo 2025
Condividi
Paestum Tempio

Un gruppo di oltre settanta studenti provenienti da Recanati ha vissuto una disavventura durante una gita in Campania, manifestando sintomi di intossicazione alimentare. L’episodio ha richiesto l’intervento delle autorità sanitarie locali e dei NAS per accertare le cause del malessere.

Ricostruzione degli eventi

Secondo le informazioni raccolte dai Carabinieri, gli studenti avevano visitato le Grotte di Pertosa, dove avevano consumato il pranzo. Successivamente, si erano recati in un albergo di Capaccio Paestum per la cena. Proprio in serata un numero significativo di studenti ha iniziato a manifestare i sintomi dell’intossicazione, allarmando i docenti accompagnatori.

Intervento delle autorità sanitarie

Del caso sono stati informati i Carabinieri, che a loro volta hanno contattato l’ASL e i NAS per avviare le indagini. Sul posto sono intervenute anche le ambulanze del 118 per fornire assistenza medica agli studenti. Fortunatamente, nessuno di loro ha necessitato di ricovero ospedaliero.

Precisazioni del Comune di Pertosa

Il sindaco di Pertosa, Domenico Barba, ha chiarito che l’intossicazione non è riconducibile al pranzo consumato nel territorio del suo comune. “In seguito ai controlli dell’ASL, è emerso che l’intossicazione non è in alcun modo collegata al pranzo consumato nel nostro territorio”, ha affermato.

Le autorità competenti stanno proseguendo le indagini per determinare con esattezza l’origine dell’intossicazione e per garantire la sicurezza alimentare dei turisti e degli studenti che visitano la regione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image