Attualità

Intervista all’Apicoltura Mucciolo

Rossella Tanzola

24 Maggio 2023

Oggi abbiamo intervistato Davide Mucciolo, giovane imprenditore cilentano che ci racconta di una sua passione – l’apicoltura – trasformatasi in una realtà lavorativa caratterizzata da impegno costante, dedizione e sacrifici, virtù essenziali per portare avanti un’azienda con una propria identità distinguibile

  1. Qual è la storia della vostra azienda? Come nasce e da chi è gestita?

Apicoltura Mucciolo nasce nel gennaio 2017 con sede a Capaccio Paestum (zona Laura) in Via dei tulipani 5, una zona inalterata e lontana dall’inquinamento. Ad oggi sono circa 300 gli alveari in produzione. Questa azienda è nata grazie a Davide, un giovane apicoltore cilentano che ha trasformato la sua passione in un impegno quotidiano e costante.

  • Come sono ripartiti i vostri ruoli e come si struttura una tipica giornata lavorativa?

Davide segue le api personalmente accompagnato da un collaboratore. Il miele viene estratto senza alcun procedimento di pastorizzazione, per conservarne le sue proprietà organolettiche e nutrizionali.

All’interno di questo team una seconda persona si occupa della gestione del laboratorio e una terza della vendita.

  • Quali sono i prodotti che realizzate?

Il miele in vari gusti e in combinazione con altri prodotti: miele di rosmarino, miele di corbezzolo, caffè e miele e pistacchio e miele sono solo alcune di tante altre varianti che potete trovare sul nostro sito.

4. Come si svolge una visita di degustazione e quali esperienze vivono i clienti che vengono a farvi visita?

Chi viene a trovarci scopre un mondo di cui non conosceva l’esistenza: colori e i sapori del tutto nuovi, vari gusti di mieli e creme spalmabili al miele in un ambiente naturalistico che regala evasione ed effetti benefici su corpo e mente.

5. Quali sono i vostri progetti futuri e ci sono prossimi eventi che prevedono la vostra partecipazione?

Ci piacerebbe creare una piccola oasi faunistica per incontri formativi e ricreativi. Per buona parte dell’anno siamo in giro per l’Italia con il nostro stand in occasione di fiere, sagre e tour gastronomici. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home