InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Intervista all’Apicoltura Mucciolo
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Intervista all’Apicoltura Mucciolo

Lo staff formato da Davide, Carmine, Luca e Gerardina ogni giorno svolge il suo lavoro con dedizione e tanto amore.

Di Rossella Tanzola 7 giorni fa
Azienda Mucciola
Condividi

Oggi abbiamo intervistato Davide Mucciolo, giovane imprenditore cilentano che ci racconta di una sua passione – l’apicoltura – trasformatasi in una realtà lavorativa caratterizzata da impegno costante, dedizione e sacrifici, virtù essenziali per portare avanti un’azienda con una propria identità distinguibile

  1. Qual è la storia della vostra azienda? Come nasce e da chi è gestita?

Apicoltura Mucciolo nasce nel gennaio 2017 con sede a Capaccio Paestum (zona Laura) in Via del tulipani 5, una zona inalterata e lontana dall’inquinamento. Ad oggi sono circa 300 gli alveari in produzione. Questa azienda è nata grazie a Davide, un giovane apicoltore cilentano che ha trasformato la sua passione in un impegno quotidiano e costante.

  • Come sono ripartiti i vostri ruoli e come si struttura una tipica giornata lavorativa?

Davide segue le api personalmente accompagnato da un collaboratore. Il miele viene estratto senza alcun procedimento di pastorizzazione, per conservarne le sue proprietà organolettiche e nutrizionali.

All’interno di questo team una seconda persona si occupa della gestione del laboratorio e una terza della vendita.

  • Quali sono i prodotti che realizzate?

Il miele in vari gusti e in combinazione con altri prodotti: miele di rosmarino, miele di corbezzolo, caffè e miele e pistacchio e miele sono solo alcune di tante altre varianti che potete trovare sul nostro sito.

4. Come si svolge una visita di degustazione e quali esperienze vivono i clienti che vengono a farvi visita?

Chi viene a trovarci scopre un mondo di cui non conosceva l’esistenza: colori e i sapori del tutto nuovi, vari gusti di mieli e creme spalmabili al miele in un ambiente naturalistico che regala evasione ed effetti benefici su corpo e mente.

5. Quali sono i vostri progetti futuri e ci sono prossimi eventi che prevedono la vostra partecipazione?

Ci piacerebbe creare una piccola oasi faunistica per incontri formativi e ricreativi. Per buona parte dell’anno siamo in giro per l’Italia con il nostro stand in occasione di fiere, sagre e tour gastronomici. 

TAG: Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Mojoca Festival Artisti di Strada accende i motori della XVII edizione: è online il modulo per partecipare
Articolo Successivo Paolo Fox Oroscopo Paolo Fox 25 maggio, amore al capolinea per gli Acquario. Capricorno, sul lavoro svolte importanti
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.