Cilento

International Street Food: Sapri ospita la tappa imperdibile della 7^ edizione. Appuntamento tra sapori internazionali e eccellenze regionali

L'iniziativa dedicata al cibo di strada di qualità ha ormai conquistato il grande pubblico e prevede ben 100 tappe

Angela Bonora

15 Giugno 2023

Street food

Dopo il grandioso successo di pubblico delle prime cinquantatré tappe, che si sono svolte dall’inizio di marzo e hanno attirato oltre 3 milioni di visitatori, la VII Edizione dell’International Street Food, la più importante manifestazione di Street Food in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, fa tappa a Sapri.

L’evento

La 54ª tappa di questo significativo evento itinerante, che gode del patrocinio del Comune di Sapri, si terrà dal venerdì 16 giugno alla domenica 18 giugno, presso il Parcheggio Via D’Annunzio – Spazio Antistante lo Stadio Matteo Covone (il venerdì dalle ore 18:00, il sabato e la domenica dalle ore 12:00 alle ore 24:00).

Numerosi camion proporranno eccellenti cibi di strada per accogliere i visitatori. Si tratta di un appuntamento estremamente originale per le cucine internazionali presenti, che non dimentica le eccellenze gastronomiche regionali provenienti da tutta Italia. Sarà possibile gustare le deliziose bombette di Alberobello, la celebre pizza napoletana, il kurtos ungherese, ‘O pere e ‘o musso, la porchetta di Ariccia, gli hamburger di Fassona, gli hamburger di Chianina, gli arrosticini, la cucina brasiliana, la cucina siciliana, la cucina messicana, la cucina argentina, la cucina australiana con il canguro, oltre alle prelibatezze della pasticceria Petriglia, come i bomboloni, i maritozzi e le ciambelle. Inoltre, saranno presenti una selezione di birrifici artigianali italiani, europei e internazionali, e molto altro ancora. Nello stesso luogo sarà possibile assaporare prodotti provenienti da paesi lontani, immergendosi in un vortice di profumi e sapori.

La manifestazione

La manifestazione proseguirà nei prossimi mesi con un fitto calendario di tappe. L’iniziativa dedicata al cibo di strada di qualità ha ormai conquistato il grande pubblico e prevede ben 100 tappe distribuite su tutto il territorio nazionale da marzo a novembre 2023. Sarà un calendario intenso di eventi, che toccherà ogni angolo del Paese e permetterà di assaporare le migliori specialità italiane e straniere, sempre con un occhio di riguardo per la qualità, la passione per il cibo fatto a mano e la convivialità.

Questa nuova edizione è ripartita con grande stile, sostenuta dal successo ottenuto l’anno scorso, quando sono stati registrati oltre quattro milioni di visitatori nel 2022. Il pubblico si è riversato numeroso e entusiasta ad ogni tappa per gustare le prelibatezze cucinate dai protagonisti di questo festival, gli chef su strada, che con tenacia e orgoglio hanno difeso la loro arte dello Street Food.

Le dichiarazioni

Siamo giunti al settimo anno di una manifestazione che anima il cuore di paesi e città in tutta Italia, e che conta ormai su un pubblico affezionato. Anche in questa edizione ci mettiamo in gioco con nuove proposte per i visitatori. L’International Street Food è tutto questo e molto di più: con i nostri eventi intendiamo valorizzare le tipicità e le tradizioni che rappresentano la grande ricchezza dei nostri territori. L’entusiasmo con cui siamo sempre stati accolti ci spinge a continuare con rinnovata energia. Siamo sicuri che la nuova edizione del 2023 sarà un altro grande successo“, afferma Alfredo Orofino, organizzatore dell’International Street Food, soprannominato il “Re dello Street Food” e Presidente dell’A.I.R., l’Associazione Italiana Ristoratori di Strada.

Ancora una volta, saranno presenti numerosi ristoranti itineranti e chef qualificati pronti a sorprendere il pubblico con le particolarità e la qualità della loro cucina. Eccellenza, originalità, tradizione e pulizia sono le parole d’ordine per ogni tappa di questo festival. Contemporaneamente alla tappa di Sapri, nello stesso fine settimana, l’International Street Food sarà presente anche a Terni e Cinisello Balsamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home