Cilento

Incidente stradale ad Eboli: ferite due donne

È successo nel primo pomeriggio di oggi. Due donne sono rimaste ferite, per fortuna non in gravi condizioni

Silvana Scocozza

28 Febbraio 2023

Incidente Eboli

Incidente stradale ad Eboli. Ferite due donne. È accaduto poco fa lungo la strada provinciale 204 in località Santa Chiarella. Due auto sono entrate in collisione e nello scontro sono rimaste ferite due donne. Trasportate in ospedale a Battipaglia per i primi accertamenti.

Incidente ad Eboli: l’episodio

È accaduto nel primo pomeriggio lungo la strada provinciale 204 in località Santa Chiarella, la strada che collega via San Giovanni con Angona Isca. Una Peugeot 206 e una Peugeot 106 sono entrate in collisione e a causa del violento impatto una delle due auto ha finito la sua corsa in una scarpata laterale.

Attimi di panico per entrambe le conducenti, due donne di mezza età che sono state trasferite immediatamente in ospedale.

Lanciato l’allarme infatti sul posto sono tempestivamente giunti i vigili urbani di Eboli agli ordini del capitano Mario Dura. I caschi bianchi hanno effettuato i primi necessari rilievi del caso e hanno provveduto a rimettere in sicurezza la zona. Intervenute le ambulanze dell’Humanitas per entrambe le conducenti si è richiesto necessario il trasferimento presso il Pronto Soccorso dell’ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia.

La dinamica

Non sarebbero in pericolo di vita. Incerta la dinamica del sinistro anche se non sarebbe esclusa l’alta velocità. Pare infatti che una delle due auto stesse superando l’altra. Agli uomini del capitano Dura sono affidati i rilievi del sinistro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home