Cilento

Incidente stradale ad Eboli: ferite due donne

È successo nel primo pomeriggio di oggi. Due donne sono rimaste ferite, per fortuna non in gravi condizioni

Silvana Scocozza

28 Febbraio 2023

Incidente Eboli

Incidente stradale ad Eboli. Ferite due donne. È accaduto poco fa lungo la strada provinciale 204 in località Santa Chiarella. Due auto sono entrate in collisione e nello scontro sono rimaste ferite due donne. Trasportate in ospedale a Battipaglia per i primi accertamenti.

Incidente ad Eboli: l’episodio

È accaduto nel primo pomeriggio lungo la strada provinciale 204 in località Santa Chiarella, la strada che collega via San Giovanni con Angona Isca. Una Peugeot 206 e una Peugeot 106 sono entrate in collisione e a causa del violento impatto una delle due auto ha finito la sua corsa in una scarpata laterale.

Attimi di panico per entrambe le conducenti, due donne di mezza età che sono state trasferite immediatamente in ospedale.

Lanciato l’allarme infatti sul posto sono tempestivamente giunti i vigili urbani di Eboli agli ordini del capitano Mario Dura. I caschi bianchi hanno effettuato i primi necessari rilievi del caso e hanno provveduto a rimettere in sicurezza la zona. Intervenute le ambulanze dell’Humanitas per entrambe le conducenti si è richiesto necessario il trasferimento presso il Pronto Soccorso dell’ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia.

La dinamica

Non sarebbero in pericolo di vita. Incerta la dinamica del sinistro anche se non sarebbe esclusa l’alta velocità. Pare infatti che una delle due auto stesse superando l’altra. Agli uomini del capitano Dura sono affidati i rilievi del sinistro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home