Cronaca

Incidente all’Università di Salerno: “siamo addolorati per quanto accaduto”

Dall’Ateneo esprimono dolore per il ferimento di tre giovani e precisano che la manutenzione degli alberi era periodica

Redazione Infocilento

1 Dicembre 2024

Fisciano, albero caduto

Ore di apprensione dopo il grave incidente che si è verificato ieri presso l’Università degli Studi di Salerno. Un pino di notevoli dimensioni è crollato all’interno del campus, colpendo tre corsisti della specializzazione per le attività di sostegno. I feriti sono stati immediatamente soccorsi e trasportati in ospedale. Uno è in condizioni più gravi.

La nota dell’Ateneo

L’Ateneo ha espresso profondo rammarico per l’accaduto, sottolineando la vicinanza a tutti i coinvolti. “Attonito e addolorato per quanto accaduto, l’Ateneo, in tutte le sue componenti docenti, studenti e personale tecnico e amministrativo, si stringe in questo momento drammatico attorno ai tre corsisti e alle loro famiglie”, si legge nel comunicato ufficiale.

Manutenzione e controlli

L’Università ha inoltre precisato che, in base al contratto stipulato con la ditta incaricata della manutenzione del verde, vengono effettuati controlli periodici sulle oltre 3.000 essenze arboree presenti nei campus. “Il contratto prevede il costante monitoraggio delle condizioni di sicurezza, con obbligo di segnalazione di criticità e messa in sicurezza immediata”, si legge ancora nel comunicato. Nonostante ciò, la Fondazione universitaria ha disposto una verifica straordinaria e immediata dello stato di tutte le piante presenti nei campus di Fisciano e Baronissi.

Nessuna allerta meteo

L’Ateneo ha inoltre smentito la presenza di allerte meteo emesse dagli organi competenti prima dell’accaduto. “Non erano state segnalate allerte meteo da parte degli Organi competenti, compreso il bollettino di criticità nazionale”, si legge nel comunicato.

Indagini in corso

Le autorità competenti sono al lavoro per chiarire le cause dell’incidente. Saranno svolte indagini approfondite per accertare eventuali responsabilità e per capire se ci siano state delle negligenze nella manutenzione del verde.

Anche il comune di Eboli ha espresso vicinanza alla famiglia di un giovane del posto coinvolto nell’incidente. Due feriti hanno 25 anni (uno di loro è in gravi condizioni), l’altro 20 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Torna alla home