• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Inchiesta su appalti, acquisiti documenti al consigliere regionale Luca Cascone. «Tutto si chiarirà»

«Totale fiducia nell’attività degli inquirenti e della magistratura. Il mio unico pensiero va alla mia famiglia»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Ottobre 2024
Condividi

Anche il consigliere regionale Luca Cascone al centro dell’inchiesta per presunte irregolarità negli appalti che vede al centro il presidente della provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri. Questa mattina la Guardia di Finanza ha eseguito nuove perquisizioni e acquisizioni di atti che hanno interessato funzionari della Provincia e imprenditori, oltre al politico salernitano.

La posizione di Cascone

«La migliore occasione non solo per spiegare nell’unica sede competente i miei comportamenti, ma anche per dimostrare il supporto fattivo spesso lontano dai riflettori – ha detto Cascone – Fiducia assoluta che tutto ciò si chiarirà al più presto perché – nonostante ci sia chi specula su tutto – sono sereno, anzi serenissimo, io sono una persona perbene!»

«Totale fiducia nell’attività degli inquirenti e della magistratura. Il mio unico pensiero va alla mia famiglia cui -mio malgrado- creo preoccupazioni di cui si farebbe volentieri a meno», ha concluso.

Oggi sono stati notificati cinque nuovi avvisi di garanzia (dei sei coinvolti uno era già al centro della precedente inchiesta). Secondo quanto si apprende, le fiamme gialle di Salerno starebbero conducendo attività istruttorie e acquisizioni di documenti per approfondimenti investigativi relativi a vicende collegate, ma distinte dall’inchiesta che nelle scorse settimane ha coinvolto il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri.

Sotto i riflettori degli inquirenti il sottopasso di Paestum, la Fondovalle Calore e l’Aversana. Opere, queste ultime, finite anche nelle intercettazioni.

s
TAG:luca casconeSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, “Mi ha salvato la vita”: il racconto di Antonio Pisciottano e il grazie al chirurgo Giovanni Cammarota

Antonio Pisciottano, giovane di Agropoli, ringrazia pubblicamente il dottor Giovanni Cammarota dell'ospedale…

Carabinieri Nas

Salerno, vendeva “’O pere e ‘o muss” abusivamente: sequestrati 5 chili di carne

Chiusa anche attività di ristorazione, diffide per altri esercizi commerciali. Sanzioni per…

Ispani municipio

Ispani, amministrazione in silenzio sulle quote rosa: minoranza va al Tar

Il gruppo di minoranza "RinàscIspani" denuncia la mancata applicazione della quota rosa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.