Attualità

Inchiesta appalti, “Alla Provincia tutto fermo tranne le indagini della Finanza”: la denuncia di Tommasetti

Due gli aspetti che il consigliere regionale tiene a sottolineare, ecco quali

Comunicato Stampa

28 Novembre 2024

Aurelio Tommasetti

Alla Provincia è tutto fermo tranne le indagini della Finanza”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, sposta di nuovo l’attenzione sull’inchiesta su appalti e presunta corruzione e turbativa d’asta che, quasi due mesi fa, ha portato all’arresto del presidente della Provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri.

Le dichiarazioni

Le giornate a Palazzo Sant’Agostino sono ormai scandite dalle visite dei militari delle Fiamme Gialle, i quali anche nei giorni scorsi avrebbero acquisito nuovi documenti. Si tratterebbe di atti che riguardano il maxi appalto della Fondovalle Calore, su cui si concentra una parte consistente delle indagini”.

Due gli aspetti che il consigliere regionale tiene a sottolineare

Da un lato bisogna interrogarsi su come è stata gestita un’opera che da decenni attende ancora di essere completata e adesso è nel mirino degli inquirenti. Dall’altro non posso esimermi, e l’ho fatto più volte, dal constatare che l’attività amministrativa in Provincia è completamente paralizzata dall’inchiesta”.

Tommasetti non cambia idea sulla posizione degli indagati: “Tutti hanno il diritto di dimostrare la propria innocenza ma il problema è politico. Siamo quasi a dicembre e un Ente come la Provincia di Salerno (senza dimenticare il Comune di Capaccio Paestum) sembra condannato a un immobilismo permanente. Stando a indiscrezioni di stampa, a Palazzo Sant’Agostino serpeggiano i malumori per questa situazione. A intervenire, in mancanza di assunzioni di responsabilità, dovrebbero essere le forze politiche, a partire dal Partito democratico, che da anni controllano la filiera istituzionale sul territorio, dalla Regione Campania al Comune di Salerno. I silenzi di questi due mesi rischiano di recare un danno enorme ai cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home