Attualità

Incentivare la donazione di sangue nel Vallo di Diano con l’acquisto di un’autoemoteca mobile: la proposta del responsabile del centro trasfusionale

Incentivare la donazione di sangue nel Vallo di Diano con l'acquisto di un'autoemoteca mobile: la proposta del responsabile del centro trasfusionale

Federica Pistone

9 Agosto 2023

Con un documento inviato ai Comuni del Vallo di Diano, il responsabile del Centro Trasfusionale del Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla, il dottore Marcello D’Onofrio, propone di contribuire all’acquisto di una autoemoteca finalizzata alla raccolta del sangue nelle piazze dei Comuni interessati secondo un programma elaborato dal SIT, per rispondere alle difficoltà , anche logistiche, di chi vuole donare il sangue.
“La Mission principale del Centro Trasfusionale, sottolinea il dottore D’Onofrio” è quella di assicurare la trasfusione di sangue ai pazienti bisognosi. Non c’è sangue in “blood bank” senza donazioni. Negli ultimi anni, soprattutto con l’avvento della pandemia Covid 19, si è assistito ad un progressivo calo del numero di donazioni effettuate presso i SIT degli Ospedali, mentre sono aumentate quelle presso le Unità di raccolta accreditate delle Associazioni o presso le autoemoteche sul territorio. Secondo la normativa vigente ogni Associazione di Donatori, in possesso di UdR e/o autoemoteche, può convenzionarsi con un unico SIT.

Le proposte

Attualmente, il nostro SIT non ha stipulato convenzioni con associazioni dotate di Unità di Raccolta ed inoltre nell’intero Vallo di Diano non ci sono associazioni dotate di UdR (uniche strutture autorizzate a prelevare sul territorio), per cui non è concesso al nostro SIT, in alcun modo, attingere alla risorsa sangue donata al di fuori dell’Ospedale”. Il progetto proposto mira a “recuperare i donatori che abitualmente non sono avvezzi a donare presso l’ospedale, disposti invece a donare nei loro comuni di residenza”.

Le finalità

Nel documento il dottore D’Onofrio spiega anche che sul mezzo acquistato, che dovrà rispondere a precisi parametri, “ saranno impressi gli stemmi ed i nomi dei Comuni che parteciperanno a tale iniziativa e questa risorsa rimarrà negli anni a disposizione del SIT e del Vallo intero”.
Già sono diversi i comuni del Vallo di Diano che hanno deliberato a favore della proposta del dottore Marcello D’Onofrio. Si dicono, infatti, pronti a contribuire all’acquisto dell’autoemoteca che sicuramente incentiverà maggiormente i cittadini valdianesi alla donazione del sangue

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home