Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento, Incendi e dissesto idrogeologico: Comunità Montane in difficoltà. Niente turnover, poco personale e pure anziano

Incendi e dissesto idrogeologico: Comunità Montane in difficoltà, niente turnover, poco personale e pure anziano

A cura di Silvana Romano Pubblicato il 30 Giugno 2023
Condividi

Iniziata la stagione estiva e con essa i pericoli legati agli incendi boschivi. L’erba alta e secca, quest’anno in gran parte non tagliata lungo le strade del territorio, peggiora il quadro delle emergenze, mette a rischio il patrimonio boschivo del Parco. Le Comunità Montane assicurano il loro pronto intervento, ma lo fanno facendo i conti con una realtà dura: manca il personale e quello in dotazione agli enti è anziano.

InfoCilento - Canale 79

Il grido d’allarme della Gelbison – Cervati

Il presidente della Comunità Montana Gelbison – Cervati è preoccupato. Se è vero che quello di intervenire è un obbligo per gli enti montani è vero anche che essi non riescono ad assolvere alle missioni come dovrebbero e vorrebbero a causa delle carenze di personale. Da anni, con insuccesso, si cerca di integrare l’organico delle comunità montane con le Guardie del Parco, realtà collaudate in altri territori. “La Gelbison- Cervati ha perso forza lavoro– afferma il presidente Laurito– pochissimi operai non possono assicurare un servizio importantissimo”.

Incendi e dissesto

La mancanza di turnover, ha costretto il presidente della comunità montana a rivolgersi ad agenzie interinali per assicurare poche unità, per qualche giornata, per periodi limitati e ad integrazione dell’organico.

“Sicuramente anche quest’anno non appena la Regione Campania emanerà il decreto di massima pericolosità, la Gelbison – Cervati farà la sua parte, ma lo farà in una condizione di estrema difficoltà”. Una difficoltà determinata anche dal fatto che molti operai, a causa dell’anzianità di servizio non sono nelle condizioni fisiche idonee ad intervenire in contesti di massima urgenza e pericolosità. Fondamentale è la prevenzione dei rischi, anche questa messa a dura prova: “ Sorvegliare la montagna conclude Laurito- significa prevenire incendi e dissesto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.