• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Inaugurato il Museo Materiali Minimi d’Arte Contemporanea

Nel weekend il taglio del nastro per il Museo Materiali Minimi dell'Arte Contemporanea. Tante le opere esposte

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Giugno 2023
Condividi

Domenica 25 giugno alle ore 18, il MMMAC (Museo Materiali Minimi d’Arte Contemporanea) ha aperto ufficialmente le porte della sua nuova sede situata in via Porta Sirena, a Paestum. Questo evento segna l’inaugurazione della collezione centrale dei “materiali minimi”, esposti per la prima volta dopo lungo tempo di attesa e disparte. Come veri reperti archeologici, questi materiali sono finalmente riportati alla luce.

L’esposizione

All’interno del museo, i visitatori saranno accolti da “Mr Nettuno” di Marco Lodola, una scultura luminosa realizzata nel 2005 appositamente per il MMMAC. Il museo ospita anche una vasta collezione di materiali minimi, tra cui bozzetti, di artisti di fama internazionale come Basquiat, Botta, Tadini, Tresoldi, Borondo, Spriggs, Du Pasquier, Gilardi, Eielson, Nauman, Tatafiore, Rosenquist, Schifano e molti altri.

Inoltre, sono esposte serigrafie di Alberto Burri, Emilio Vedova e Carol Rama. Un’opera particolarmente affascinante è un dormiente di Mimmo Paladino, con i suoi colori caldi e ambrati che richiamano la sabbia, come quella del Cavallo che osserva dai vicini Templi.

s
TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

Piaggine Municipio

Piaggine valorizza il patrimonio rurale: un progetto da 64.000 euro per il “Piano di Roti”

L'iniziativa mira a valorizzare il patrimonio legato alla transumanza e a promuovere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.