• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“In nome di Samuele”: nasce un progetto per aiutare il Gaslini nel giorno dell’ultimo saluto al piccolo di Polla

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 11 Novembre 2025
Condividi
Polla, manifesto Samuele

Nel giorno dell’ultimo saluto a Samuele, il bambino di Polla affetto da una rara malattia e scomparso nei giorni scorsi all’Ospedale Gaslini di Genova, la sua famiglia ha annunciato la nascita di un progetto che porta il suo nome: “In nome di Samuele”.

Il progetto

Un’iniziativa che nasce dal dolore, ma anche dalla profonda voglia di trasformare la sofferenza in speranza e solidarietà. Mamma Giulia, papà Giuseppe e il fratello Antonello hanno espresso il desiderio di sostenere Il Guscio, la struttura dell’Istituto Gaslini che accoglie le famiglie dei piccoli pazienti durante i lunghi periodi di cura.

“Dobbiamo creare almeno un’altra stanza”, hanno spiegato, indicando come primo obiettivo l’ampliamento del centro che rappresenta un rifugio per tante mamme e papà costretti a vivere lontano da casa accanto ai propri figli.

Al via una raccolta fondi

Nei prossimi giorni sarà attivata una raccolta fondi per dare concretezza al progetto. “In nome di Samuele” sarà non solo un gesto d’amore, ma anche un modo per perpetuare il grande esempio che il bambino e la sua famiglia hanno saputo trasmettere: la forza di chi, anche nella prova più dura, non smette mai di pensare agli altri.

L’ultimo saluto

I funerali di Samuele si sono tenuti ieri nella Chiesa di Cristo Re a Polla, gremita di persone e di silenziosa commozione. A celebrarli è stato il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Monsignor Antonio De Luca, che durante l’omelia ha ricordato la “grande forza e dignità” con cui la famiglia ha affrontato la malattia di Samuele.

Leggi anche:

Lutto cittadino a Polla: la comunità piange Samuele, simbolo di forza e coraggio. Aveva 9 anni

Gli occhi di Samuele hanno raccontato tanto, e continueranno a farlo attraverso il bene che nascerà dal suo nome. Nel ricordo di un bambino che ha saputo insegnare il valore della vita anche nella fragilità, il progetto “In nome di Samuele” si prepara a diventare un simbolo di speranza e di amore concreto verso chi ogni giorno affronta il dolore con coraggio e determinazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:gaslinipollasamuelevallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ponte Caiazzano

Ponte di Caiazzano tra Padula e Sassano, il Genio Civile: “Nessuna autorizzazione sismica depositata per i lavori di rifacimento”

Nuovi interrogativi sui tempi per il completamento dei lavori

Piaggine, sindaco attiva i selecontrollori: “Siamo invasi dai cinghiali”. L’intervista

Il primo cittadino, con i suoi amministratori, ha deciso, di chiedere l'intervento…

Salerno, presentato il calendario dei Carabinieri 2026: al centro gli eroi quotidiani

Il tema scelto per quest’anno è “Eroi quotidiani”, un omaggio a tutte…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.