Attualità

«In Memoria», un progetto musicale in ricordo delle vittime del Covid: l’iniziativa dell’Associazione Clementi di Sassano

L'Associazione Musicale Clementi di Sassano ha presentato a Roma lo scorso 13 gennaio il cd «In Memoria». Si tratta di un progetto musicale in ricordo delle vittime del Covid 19.

Antonella Agresti

27 Gennaio 2023

L’Associazione Musicale Clementi di Sassano ha presentato a Roma lo scorso 13 gennaio il cd «In Memoria». Si tratta di un progetto musicale in ricordo delle vittime del Covid 19.

La musica come “terapia” per non dimenticare gli anni segnati dalla pandemia

La pandemia ha segnato profondamente anche la comunità di Sassano e l’associazione Clementi portandosi via nel 2020 – a pochi giorni dalla sperimentazione del vaccino – il vicepresidente e socio fondatore Giovanni Di Miele.

Atmosfere che riportano alla tragica esperienza del Covid19

A lui e alle tante vittime è dedicato il cd che raccoglie musiche di autori contemporanei, in particolare Martynov e Arvo Parte. La scelta dei brani ha tenuto conto del fatto che queste melodie, lontane da qualsiasi forma di virtuosismo esteriore, ben si prestano ad evocare «atmosfere meditative che ricordano, a tutti noi che li abbiamo vissuti, gli stati d’animo che hanno accompagnato questa tragica esperienza».

La musica è anche il modo migliore per scongiurare l’oblio e raccontare a quanti verranno dopo di noi ciò che è accaduto al mondo negli ultimi tre anni.

La cerimonia

Alla cerimonia di presentazione a Roma si sono esibiti al violino il M. Alina Maria Taslavan e al pianoforte il M. Luigi Di Miele. In apertura, l’esecuzione del brano Vater Unser dedicato alla memoria del papa emerito Benedetto XVI.

Durante la serata il M. Sara Ferrandino, docente al Conservatorio di Campobasso, ha illustrato nel dettaglio tutti i brani contenuti nel cd. Prossimamente il progetto sarà presentato anche presso il conservatorio «Arturo Soria» di Madrid. Da febbraio, intanto, l’album sarà acquistabile negli stores musicali e scaricabile dalle piattaforme digitali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home