Eventi

In arrivo nelle sale cilentane il nuovo film di Alessandro Siano «Tramite Amicizia», la scelta del 14 febbraio non è casuale

In uscita nelle sale, il 14 febbraio, il nuovo film di Alessandro Siani. Ecco dove trovarlo nel Cilento e Vallo di Diano

Luisa Monaco

10 Febbraio 2023

Alessansdro Siani

Il giorno di San Valentino è in arrivo e nelle sale sta per approdare anche il nuovo film di Alessandro Siani «Tramite Amicizia».

La data non è casuale. Il giorno di San Valentino è infatti una data molto importante per l’artista napoletano, perchè proprio quel giorno, nel 2013, uscì “Il Principe Abusivo”, una delle pellicole a cui è più affezionato.

Tramite amicizia, ecco la trama

Lorenzo ha un’agenzia molto particolare: offre amici a noleggio. Se hai bisogno di conforto, di compagnia o semplicemente di un consiglio per lo shopping, Lorenzo è il finto amico che fa per te.

Quando però è il proprietario dell’azienda di dolciumi dove lavorano i suoi zii ad aver bisogno di un amico, tutto si scompiglierà e la vita di Lorenzo cambierà definitivamente.

Tramite Amicizia, il film diretto da Alessandro Siani, racconta la storia di Lorenzo (Alessandro Siani), a capo dell’agenzia Tramite Amicizia, un’agenzia molto speciale perché si occupa di noleggio di amici. Nel caso in cui una persona necessiti di un conforto, di compagnia, di fare shopping o di un semplice consiglio, Lorenzo si propone come il perfetto finto amico nel momento del bisogno.

Quando però ad aver bisogno dei servizi della sua agenzia saranno dei suoi parenti, il suo compito si rivelerà più difficile del solito. Questi suoi famigliari sono dipendenti di una fabbrica di dolci e il proprietario, Alberto Dessè (Max Tortora), che sta passando una profonda crisi personale, ha deciso di venderla.

Alberto si sente solo e ha perso entusiasmo e fiducia nella vita e nei suo progetti, insomma ha proprio bisogno di un amico. Lorenzo deve riuscire a far star meglio Alberto, dissuaderlo dal mollare tutto e salvare centinaia di posti di lavoro, tra cui quello dei suoi parenti.
Ad aiutarlo nella delicata impresa ci saranno anche sua cugina Filomena (Maria Di Biase) e la sua amica Maya (Matilde Gioli).

Ecco dove trovarlo nel Cilento e Diano

Cinema Adriano, Sala Consilina

Dal 14 febbraio in sala

Cineteatro Policastro Bussentino “Tempio del Popolo”

Dal 14 febbraio in sala

La programmazione negli altri cinema

Cine teatro La Provvidenza, Vallo della Lucania

Dall’11 al 12 Febbraio

Orari: 17.00 – 19.15 – 21.30

COSTO BIGLIETTO: € 7 intero – € 6 ridotto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Torna alla home