Attualità

Impianto a biometano ad Ogliastro Cilento, Apolito: presto un incontro pubblico per spiegare il progetto

Il sindaco di Ogliastro smentisce l’ipotesi di un mega impianto per lo smaltimento dei rifiuti e annuncia un incontro pubblico per fare chiarezza

Ernesto Rocco

22 Dicembre 2024

Michele Apolito

Il sindaco del comune di Ogliastro Cilento, Michele Apolito, pronto a convocare un’assemblea pubblica per parlare dell’impianto a biometano che sorgerà nell’area industriale e che tante polemiche sta generando. Lo ha reso noto lo stesso primo cittadino.

La posizione del sindaco Apolito

L’impianto nasce per lo smaltimento dei rifiuti delle aziende bufaline del territorio, non c’è alcun rischio ambientale”, ha sottolineato Apolito. 

Secondo il primo cittadino ogliastrese tutta la polemica sarebbe stata montata ad arte dopo la sua elezione alla presidenza della Comunità Montana Alento – Monte Stella, da persone dell’opposto schieramento. L’opera, dice, non avrà alcun impatto ambientale, al contrario sarà utile alla aziende e garantirà opportunità di lavoro. 

Una questione però dibattuta poiché, secondo il comitato che si batte contro la realizzazione dell’impianto a biometano le sue dimensioni sono tali da far ipotizzare un flusso maggiore di rifiuti, non soltanto agricoli o del settore bufalino. 

Esso sorgerà su una superficie di quarantamila metri quadri e sarebbe in grado di smaltire circa centoventicinquemila tonnellate di rifiuti all’anno. Apolito, però, non vuole entrare nel merito della vicenda e precisa: “convocherò un incontro pubblico per far luce sul progetto”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home