Attualità

Impennata dei prezzi: reddito insufficiente per il 13% delle famiglie italiane

Il reddito medio delle famiglie italiane non è sufficiente per le necessità primarie. l’aumento spropositato dei beni e dei servizi essenziali sta mettendo in difficoltà una consistente parte della popolazione

Francesca Scola

1 Aprile 2023

Soldi

Il reddito medio delle famiglie italiane non è sufficiente per le necessità primarie. l’aumento spropositato dei beni e dei servizi essenziali sta mettendo in difficoltà una consistente parte della popolazione.

Lo studio

Lo afferma uno studio condotto dall’Osservatorio “Sguardi familiari” di Nomisma che ha individuato una percentuale del 13% di famiglie italiane che di chiara di non riuscire a far fronte a spese di beni essenziali come gli alimenti. Il dato è poi associato all’impossibilità di pagare per i servizi base necessari alla sopravvivenza come: bollette di luce e gas, affitto di casa, mutuo.

Ma non basta, il 43% degli italiani dichiara che il proprio reddito è proprio appena sufficiente a soddisfare le esigenze familiari di base. A lamentare maggiormente questo problema sono i giovani, le famiglie numerose con bambini molto piccoli, le persone che hanno in carico familiari non autosufficienti.

Una spropositata impennata dei costi, qualche numero

Lo stipendio lavorativo molto basso non è l’unica causa delle difficoltà economiche degli italiani. Ad incidere in maniera esponenziale, soprattutto nell’ultimo anno, è stata l’inflazione spropositata dei prezzi dei beni primari. Gli aumenti hanno depresso fortemente il potere di acquisto delle famiglie: più della metà del campione intervistato ha affermato che le bollette hanno subito un incremento superiore del 50% rispetto allo scorso anno. Circa il 4% degli intervistati afferma di aver accumulato una serie di ritardi nell’esecuzione dei pagamenti mensili.

Le previsioni per il futuro

La mancanza di fondi necessari a sopperire le spese primarie ha comportato, in alcune famiglie, un ridimensionamento delle uscite economiche e delle attività familiari considerate “superflue”. Tra queste ultime vi sono spese per attività sportive e culturali (tutto ciò che ha a che fare con il tempo libero).

Una consistente parte di coloro che hanno dichiarato di non riuscire ad arrivare a fine mese afferma di aver tagliato le spese sanitarie e quelle legate all’istruzione, sacrificando degli aspetti comunque essenziali della vita dei singoli. Il dato delle famiglie in difficoltà è destinato ad aumentare del 24% nei prossimi mesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home