Eventi

Il vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro chiama a raccolta le istituzioni del territorio

Redazione Infocilento

15 Dicembre 2023

Mons. Antonio De Luca

Si rinnova anche quest’anno, in prossimità del Natale, l’ormai consueto incontro con le Istituzioni, i Sindaci, gli Amministratori locali, le Forze dell’ordine, i Dirigenti scolastici e il mondo del Volontariato del territorio della Diocesi di Teggiano-Policastro. L’appuntamento, fortemente voluto dal Vescovo della Diocesi Padre Antonio De Luca, è per il prossimo 18 dicembre, alle ore 18:00, presso l’Auditorium “Massimo Troisi” di Casalbuono.

Il confronto

L’eredità di San Francesco dopo 800 anni: il valore di una esperienza ancora attuale“, sarà il tema della serata, che vedrà la presenza di Davide Rondoni, poeta e scrittore, Presidente del Comitato Nazionale per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi, nominato con decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Rondoni, in un intervista ad Avvenire, ha sottolineato come San Francesco lasci il suo “segno” ancora oggi nella quotidianità della vita di tutti. Nel Cantico delle Creature si ha un esempio originarle misto tra preghiera e testamento spirituale, espresso in poesia «perché è il linguaggio dei santi e dei bambini. Si tratta di un grande dono, una vera deflagrazione di vita in un tempo di difficoltà, di mestizia e di sterilità che attraversa la vita dell’Italia e dell’Europa». Il Cantico, afferma Rondoni, è un testo non solo molto studiato ma a rileggerlo oggi «si capisce che in esso affondano le radici dell’intera civiltà occidentale».

Le celebrazioni

Le celebrazioni per le grandi memorie francescane sono iniziate già quest’anno con l’ottocentenario della Regola Bollata e del primo Presepe a Greggio. Continueranno con l’ottocentesimo anniversario della Stimmatizzazione a La Verna nel 2024 e con della stesura del Cantico delle creature da parte di San Francesco nel 2025, per culminare nel 2026 con l’ottavo centenario della morte del Santo (4 ottobre 1226-2026).

L’incontro sarà introdotto da don Vincenzo Federico, Direttore dell’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro e, nell’occasione, il Vescovo presenterà e consegnerà il Dossier regionale sulle povertà 2023, curato dalla Delegazione Regionale Caritas Campania, di cui P. Antonio De Luca è anche Vescovo Delegato della Conferenza Episcopale Campana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Teggiano, Jeep si ribalta sulla strada per Sassano: feriti due fratelli

A bordo del veicolo due fratelli, residenti nel Vallo di Diano, che fortunatamente hanno riportato solo lievi ferite

Sala Consilina, auto fuori strada nella notte: paura per cinque giovani

L’auto si è schiantata contro un muretto a margine della carreggiata

Torna alla home