Politica

Il sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina, nomina la giunta e assegna le deleghe ai consiglieri

Il sindaco Modesto Lamattina ha reso ufficiale la formazione della nuova Giunta comunale e le attribuzioni assegnate ai consiglieri.

Federica Pistone

19 Giugno 2024

Caggiano, giunta comunale

Il sindaco Modesto Lamattina ha reso ufficiale la formazione della nuova Giunta comunale e le attribuzioni assegnate ai consiglieri. Pasquale Lamattina è stato nominato vicesindaco con competenze in Lavori Pubblici, Sostenibilità Ambientale e Valorizzazione del Territorio; Angelamaria Isoldi è stata nominata assessore con incarico su Benessere, Tutela del Disagio Sociale, Pari Opportunità, Tutela dell’Infanzia e della Terza Età. –Giovanni Caggiano si occuperà del Centro Storico, Agricoltura, Enti Sovracomunali, Programmazione e Innovazione, e Urbanistica; Pasquale Lamattina avrà il compito di gestire i Servizi Cimiteriali, la Viabilità e i Trasporti, nonché l’Educazione Stradale.

Carmine Carucci si occuperà di Bilancio, Tributi, Commercio e Attività Produttive; Cristiano Lamattina avrà le attribuzioni su Patrimonio e Manutenzioni, Politiche Giovanili, Arredo Urbano, Dissesto Idrogeologico, e Randagismo; Antonella Isoldi si occuperà della gestione della Pubblica Istruzione, delle Politiche di Genere e delle Politiche Educative; Nicla Mignoli avrà il compito di occuparsi di Eventi, Mobilità e Sostenibilità Urbana, della Tutela della Salute, delle Biblioteche, degli Archivi e del Museo.

Giuseppe Lamattina sarà responsabile di Sicurezza e Ambiente e Giuseppe Grippo avrà le competenze su Sport, Politiche del Lavoro e dell’Occupazione, e Turismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

San Pietro al Tanagro, Pet therapy e anziani: successo per il progetto con l’educatore cinofilo Flavio Langone

Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Torna alla home