Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il salernitano brilla nella Guida Michelin 2025: un trionfo di sapori e sostenibilità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il salernitano brilla nella Guida Michelin 2025: un trionfo di sapori e sostenibilità

Tra nuovi ingressi e conferme, la Campania vanta un'eccellenza diffusa, dalla costa all'entroterra, con una cucina che esprime al meglio la tradizione e l'innovazione.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Novembre 2024
Condividi
Guida Michelin

La Campania continua a confermarsi una delle regioni italiane più apprezzate dalla Guida Michelin. L’edizione 2025 della celebre “Rossa” ha riservato sorprese e conferme per la nostra terra, consacrandola ancora una volta come una delle mete gastronomiche più ambite d’Italia.

Nuovi ingressi e conferme

Quest’anno, ben 36 nuovi ristoranti hanno conquistato una stella Michelin, a testimonianza della vivacità e della creatività della scena gastronomica campana. Tra le new entry spiccano nomi come Cetaria di Baronissi, O Me O Il Mare di Gragnano e Marotta di Squille, che vanno ad arricchire un panorama già di per sé ricco e variegato.

Ma non sono mancate le conferme: Don Alfonso 1890, dopo un breve periodo di assenza, ha riconquistato la stella Michelin, confermando il suo prestigio. Inoltre, lo stesso ristorante ha ottenuto la prestigiosa Stella Verde, riconoscimento assegnato ai locali che si distinguono per un approccio sostenibile alla ristorazione.

La Campania può vantare un primato assoluto: il Quattro Passi di Nerano, guidato dalla famiglia Mellino, è l’unico ristorante a tre stelle Michelin in tutta la regione.

Tre Stelle:
Quattro Passi – Nerano/Massa Lubrense (NA)

Due Stelle
L’Olivo – Anacapri/Capri (NA)
Taverna Estia – Brusciano (NA)
Piazzetta Milù – Castellammare di Stabia (NA)
Danì Maison – Ischia (NA)
George Restaurant – Napoli
Krèsios – Telese (BN)
Torre del Saracino – Vico Equense (NA)

Una Stella
Alici – Amalfi (SA)
Glicine – Amalfi (SA)
La Caravella dal 1959 – Amalfi (SA)
Sensi – Amalfi (SA)
Maeba Restaurant – Ariano Irpino (AV)
Caracol – Bacoli (NA)
Cetaria – Baronissi (SA) [new]
Osteria Arbustico – Capaccio/Paestum (SA)
Le Monzù – Capri (NA)
Il Refettorio – Conca dei Marini (SA)
Il Papavero – Eboli (SA)
Bluh Furore – Furore (Sa)
O Me O Il Mare – Gragnano (NA) [new]
Indaco – Lacco Ameno/Ischia (NA)
Taverna del Capitano – Marina del Cantone/Massa Lubrense (NA)
Relais Blu – Massa Lubrense (NA)
Aria – Napoli
Veritas – Napoli
Re Santi e Leoni – Nola (NA)
Le Trabe – Paestum (SA)
Tre Olivi – Paestum (SA)
President – Pompei (NA)
Li Galli – Positano (SA)
Zass – Positano (SA)
Un Piano nel Cielo – Praiano (SA)
Sud – Quarto (NA)
Il Flauto di Pan – Ravello (SA)
Rossellinis – Ravello (SA)
Re Maurì – Salerno (SA)
Don Geppi – Sant’Agnello (NA)
Don Alfonso 1890 – Sant’Agata sui Due Golfi (NA) [new]
Contaminazioni – Somma Vesuviana (NA)
Il Buco – Sorrento (NA)
Lorelei – Sorrento (NA)
Terrazza Bosquet – Sorrento (NA)
Marotta – Squille (CE) [new]
Locanda del Borgo – Telese (BN)
Josè Restaurant – Tenuta Villa Guerra – Torre del Greco (NA)
Oasis – Sapori Antichi – Vallesaccarda (AV)
Antica Osteria Nonna Rosa – Vico Equense (NA)
Cannavacciuolo Countryside – Vico Equense (NA)
Volta del Fuenti by Michele De Blasio – Vietri sul Mare (SA) [new]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image