• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri resta aperto fino a maggio: «Ora tocca alla politica»

«Abbiamo difeso con determinazione il diritto delle famiglie del nostro territorio alla sicurezza sanitaria»

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 8 Novembre 2025
Condividi

Il TAR ha fissato per il 27 maggio 2026 la discussione nel merito del ricorso. Nel frattempo, ha riconosciuto la fondatezza delle contestazioni sollevate, ordinando al Ministero della Salute di esprimersi in modo motivato sulla richiesta di deroga avanzata dalla Regione Campania. Tale richiesta si fonda sulla legge regionale che qualifica Sapri come zona disagiata dal punto di vista sanitario.

Una notizia attesa da mesi: sollievo per la comunità

La decisione del TAR, giunta nel primo pomeriggio di ieri, è stata accolta con grande sollievo dalla cittadinanza, in apprensione da mesi per il futuro del Punto Nascita, chiuso dallo scorso 1° settembre. Il ginecologo Bruno Torsiello ha definito la sentenza una “vittoria”, sottolineando l’importanza del presidio in un territorio vasto e complesso come il Basso Cilento, dove garantisce sicurezza sanitaria a centinaia di partorienti.

Il sindaco Gentile: “Una vittoria della ragione e della giustizia”

Il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha commentato con entusiasmo: “È una vittoria della ragione e della giustizia. Abbiamo difeso con determinazione il diritto delle famiglie del nostro territorio alla sicurezza sanitaria. Non arretriamo di un millimetro e attendiamo fiduciosi il giudizio di merito. I diritti vanno garantiti, non elemosinati”.

I Comuni del Golfo di Policastro uniti per la salute

I Comuni del Golfo di Policastro hanno ribadito la loro unità d’intenti nella difesa del diritto alla salute e nella tutela dell’ospedale di Sapri, considerato un presidio essenziale per un’area difficile da raggiungere. Una battaglia che ha visto in prima linea anche il Comitato di Lotta per la difesa del presidio ospedaliero.

Il Comitato di Lotta: “La Salute è un Diritto, Non si Delega”

Luciano De Geronimo, presidente del Comitato di Lotta, ha ricordato che la mobilitazione per il Punto Nascita è iniziata nel 2007: “Siamo soddisfatti della decisione del TAR, ma il nostro impegno continua. Chiediamo da tempo un tavolo tecnico con l’ASL per risolvere definitivamente la questione. La salute è un diritto che tuteliamo fino alla fine e non deleghiamo a nessuno”.

Leggi anche:

Sanità, Ministero attacca la Regione: «prima chiude i punti nascita poi chiede una deroga»

I Legali del Distretto Sanitario 71: “Decisione di Grande Valore”

Anche i legali dei Comuni del Distretto Sanitario 71, Gaetano Giordano e Maria Rosaria Mazzacano, hanno espresso soddisfazione: “Il TAR ha riconosciuto la necessità di tutelare le comunità del Cilento interno e del Golfo di Policastro, che non possono essere private di un presidio sanitario essenziale. Ora attendiamo che il Ministero della Salute valuti la deroga in modo trasparente e conforme alla normativa”.

L’Avvocato Feola: “Ora Tocca alla Politica”

L’avvocato Marcello Feola ha sottolineato che la politica ha ora il compito di agire: “È un risultato importante, ma la politica deve fare la sua parte e risolvere le criticità legate al Punto Nascita entro l’udienza di maggio 2026. Il tempo per agire c’è”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoospedale di sapriSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: nuovo avviso di allerta meteo della Protezione civile per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, sabato 8 novembre e fino…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento dell’8 Novembre 2025

Rivedi l'edizione di oggi del Tg di InfoCilento

Sala slot

La Campania “capitale” di azzardomafie: ecco il report di Libera

Nel 2024, in Campania si spende per il gioco d’ azzardo una…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.