• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il PUC di Capaccio Paestum riparte: revocati gli atti precedenti per un piano condiviso

Il Comune di Capaccio Paestum revoca gli atti precedenti sul PUC e nomina un nuovo RUP. Il Sindaco Paolino ringrazia il Consiglio e annuncia trasparenza e partecipazione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Ottobre 2025
Condividi
Gaetano Paolino

Il Comune di Capaccio Paestum segna un punto di svolta fondamentale nell’iter per la formazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC). Con una serie di delibere approvate il 14 ottobre 2025, la Giunta Comunale ha formalizzato la revoca degli atti precedentemente adottati, ponendo le basi per l’elaborazione di un nuovo strumento urbanistico che sia condiviso e aggiornato alla normativa vigente.

Tale azione fa seguito all’impegno congiunto assunto il 28 agosto 2025 da tutti i 16 consiglieri comunali, riuniti in Commissione Urbanistica e Lavori Pubblici, i quali avevano sollecitato l’integrazione o la sostituzione della precedente delibera sulle linee di indirizzo.

Revoca degli atti e nuove linee di indirizzo

La Giunta Comunale, guidata dal Sindaco Paolino, ha agito con tre distinti provvedimenti in data 14 ottobre 2025, revocando, tra l’altro, il provvedimento di istituzione dell’ufficio di piano e quello relativo alle linee di indirizzo per la redazione del Preliminare del Puc.

Il Sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, ha ufficialmente dichiarato: “L’iter per la formazione del nuovo PUC è ufficialmente ripartito“.

Necessità di adeguamento normativo e nuove nomine

La revoca dei precedenti atti è stata motivata dall’intervenuta nuova normativa regionale. Il Sindaco Paolino ha precisato: “La revoca dei precedenti atti si è resa necessaria in quanto la recentissima e subentrata normativa regionale (Legge Regionale 29 aprile 2024, n. 5; Legge Regionale 22 luglio 2025, n. 13; Regolamento Regionale 6 ottobre 2025, n. 3) ha superato le previsioni delle Linee di indirizzo per la redazione del Preliminare del 2019 è reso inattuale e caducato di ogni efficacia il Preliminare di PUC di cui alla delibera di Giunta Comunale n. 291 dell’11.06.2020″.

Contestualmente alla revoca dell’Ufficio di Piano, la Giunta ha provveduto, sempre con la delibera n. 196/2025, a nominare il funzionario tecnico E.Q. Ing. Roberta Scovotto, Responsabile dell’Area V “Lavori Pubblici”, quale RUP del Procedimento per la formazione del PUC. Il RUP ha ricevuto mandato di attuare tempestivamente gli adempimenti per l’individuazione delle figure professionali necessarie alla redazione del Piano, in conformità con la normativa vigente.

Percorso istituzionale e partecipazione cittadina

Il prossimo cruciale passaggio istituzionale sarà il Consiglio Comunale, al quale verrà sottoposta la relazione sulle linee di indirizzo approvate dalla Giunta. Questo passaggio sarà finalizzato, secondo quanto dichiarato dal Sindaco, a “contribuire con ulteriori integrazioni e/o modifiche”.

Paolino ha inoltre voluto sottolineare l’importanza del clima di collaborazione: “Ringrazio per la collaborazione e il senso di responsabilità, già dimostrato da parte di tutto il Consiglio Comunale, maggioranza e minoranza insieme”.

Successivamente al vaglio del Consiglio, l’Amministrazione si impegna ad avviare un ampio percorso di consultazione pubblica. L’obiettivo è raccogliere idee e contributi “da parte della cittadinanza, delle associazioni e di tutte le categorie sociali e produttive del territorio”. Il Sindaco ha concluso ribadendo che l’intero iter dovrà essere “connotato dalla totale trasparenza e partecipazione“.

TAG:capaccio paestumCilentopuc
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comunità Montana Calore Salernitano: il punto sulle attività con il Presidente Casella

Ai microfoni di InfoCilento, il presidente Casella, ha fatto il punto sulle…

Ospedale di Roccadaspide

Ospedale di Roccadaspide: personale incrocia le braccia per tre ore. «Vogliamo certezze sul futuro»

Assemblea promossa dalla CGIL Salerno, preoccupazioni sulla grave carenza di personale e…

Salerno capitale del clima: scienza e cittadini insieme per cambiare rotta

Dal 20 al 25 ottobre 2025, Salerno diventa la “Capitale del clima”…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.