• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Movimento 5 Stelle dice no alla Bretella: necessario salvaguardare contesto naturalistico

Per il Movimento 5 Stelle la soluzione è quella di potenziare le infrastrutture già esistenti, dalla Sp30 all'Aversana

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Giugno 2023
Condividi
Virginia Villani

Un “no” convinto alla Bretella Eboli – Agropoli arriva ancora una volta dal Movimento 5 Stelle che tramite la coordinatrice provinciale Virginia Villani ribadisce la contrarietà all’opera che collegherebbe Agropoli con l’autostrada A2 del Mediterraneo.
Il motivo? Se prima perplessità emergevano sui costi ora è il contesto naturalistico ad avere necessità di essere salvaguardato.

Le parole di Virginia Villani

“Come Movimento 5 stelle ribadiamo la nostra contrarietà al progetto promosso dall’Anas di un collegamento stradale veloce tra l’autostrada A2 e la variante alla statale 18 ad Agropoli. L’aspetto che più ci lascia perplessi è la consapevolezza che l’opera che si intende realizzare si inserisce in un contesto naturalistico di elevato pregio.  Questo tipo di tracciato, fortemente impattante per la Piana del Sele, prevede centinaia di espropri che riguardano numerose aziende agricole, impianti serricoli, frutteti e uliveti, senza portare alcun tipo di servizio al nostro territorio. Un intervento che costerà ai cittadini tra 1,5/2 miliardi di euro, più di 30 milioni di euro a chilometro, e che impatterà enormemente sul territorio”. Così Virginia Villani a margine dell’evento finale del Dibattito Pubblico.

Le alternative

“Crediamo, invece, che la soluzione l’appesantimento della SS18 debba trovarsi attraverso il potenziamento delle infrastrutture già esistenti come quella di potenziare la SP30, che collega l’uscita dell’autostrada di Eboli con due assi fondamentale oltre quello della SS18 che sono l’Aversana e la Litoranea, che se potenziati possono diventare delle infrastrutture importanti per il collegamento con il Cilento. Non abbiamo bisogno di nuove colate di cemento ma di soluzioni orientate alla rifunzionalizzazione della viabilità esistente che rendano sicuro e scorrevole il traffico veicolare senza penalizzare le attività economiche e l’ecosistema. Queste le proposte di Villani.

s
TAG:bretella agropoli eboliCilentovirginia villani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.