Cilento

Il meglio del cantautorato partenopeo contemporaneo ad Albanella

Francesco di Bella, Gnut, Dario Sansone e Giovanni Block gli ospiti del premio musicale Botteghe d'Autore

Katiuscia Stio

5 Agosto 2023

Botteghe d'autore

Giunto alla sua diciassettesima edizione, il prestigioso Premio Botteghe d’Autore, con il patrocinio del Comune di Albanella, si prepara a illuminare la scena musicale. L’evento si configura come una vetrina unica per la promozione e la valorizzazione della canzone d’autore, riservando uno spazio speciale agli artisti emergenti e a coloro che ancora non godono della fama che meritano.

InfoCilento - Canale 79

Una Notte Magica nel Cuore di Albanella

L’incantevole piazza Cavalieri di Vittorio Veneto di Albanella si prepara a ospitare un’indimenticabile serata musicale, a partire dalle ore 21:00. Undici talentuosi artisti saliranno sul palco per contendersi il prestigioso premio. Questa affascinante location sarà il teatro di emozioni, note e storie raccontate attraverso la musica, dando vita a un’esperienza coinvolgente per il pubblico.

Il Palco per gli Artisti: Chi Sono i Finalisti

Il palco sarà illuminato da undici stelle in ascesa, ciascuna portatrice di unicità e talento. Tra i finalisti, troviamo artisti provenienti da diverse parti d’Italia: Candeo da Milano, carlomanzo da Montecorvino Pugliano (SA), Edoardo Chiesa da Varazze (SV), Fra’ Sorrentino da Marino (RM), Francesco Lettieri da Napoli, Helle da Bologna, Lorenzo Lepore da Roma, LUK da Napoli, Miriam Ricordi da Pescara, Olivia XX da Civita Castellana (VT) e VIMINI da Roma. Questi talentuosi artisti rappresentano la variegata gamma di voci e stili presenti nel panorama musicale contemporaneo.

Un Futuro Radioso per i Vincitori

Il direttore artistico del premio, Ivan Rufo, sottolinea l’importanza di questa piattaforma nella scoperta di nuovi talenti. “Anche quest’anno è stato difficile selezionare la rosa dei finalisti”, afferma Rufo. Dal gruppo selezionato, emergerà il vincitore che avrà l’opportunità di essere ospite d’onore alla prossima edizione di Music for Change, un evento organizzato da Musica Contro le Mafie. Un ulteriore riconoscimento attenderà uno dei finalisti, grazie alla collaborazione con l’etichetta etica Isola Tobia Label, offrendo servizi preziosi per la crescita artistica.

Un Passato di Successi

Le edizioni precedenti del premio hanno contribuito a far emergere talenti che hanno lasciato un segno indelebile nella musica italiana. Nomi come Avincola (Sanremo 2021), Gabriella Martinelli (Sanremo 2020), Mirkoeilcane (Sanremo 2018 e vincitore della Targa Tenco Miglior Canzone dell’anno 2018), Claudia Crabuzza (Targa Tenco Migliore album in dialetto 2019), e Francesca Incudine (Targa Tenco Migliore album in dialetto 2018) sono solo alcune delle stelle che hanno brillato nelle edizioni passate.

Chiusura in Bellezza con Grandi Artisti

Per concludere in bellezza questa serata dedicata alla musica d’autore, alcuni tra i più interessanti artisti del panorama musicale partenopeo si esibiranno sul palco. Tra di loro, troviamo Francesco Di Bella, leader dei 24 Grana; Gnut, versatile cantautore, chitarrista e compositore di colonne sonore; Dario Sansone, voce dei Foja, noto anche come cantautore e regista cinematografico; infine Giovanni Block, vincitore di Musicultura, artista poliedrico che ha sempre saputo coniugare la musica e il teatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home