Cilento

Aperte le iscrizioni alla 16° edizioni del premio Botteghe d’Autore

Tra i finalisti nelle scorse edizioni dell'evento in programma ad Albanella Avincola, Gabriella Martinelli, Mirkoeilcane, Claudia Crabuzza e Francesca Incudine

Comunicato Stampa

26 Gennaio 2022

Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione alla XVI edizione del Premio Botteghe d’Autore, concorso riservato ai cantautori, singoli o in band, che si svolge ad Albanella ed organizzato dall’associazione culturale Botteghe d’Autore, con la direzione artistica di Ivan Rufo, presidente dell’associazione.

Per iscriversi occorre essere autori, singoli o in gruppo, dei brani di cui si è interpreti.

Non è escluso alcun genere musicale.
I partecipanti che accederanno alla finale si esibiranno davanti ad una giuria composta da operatori del settore e critici musicali.

Saranno assegnati il Premio Botteghe d’Autore 2022, il premio per il migliore testo, migliore interpretazione, ed eventualmente il premio per il migliore arrangiamento.

Un ulteriore riconoscimento verrà assegnato dall’etichetta etica “Isola Tobia Label” che consegnerà, a propria discrezione, un premio in servizi.

La domanda d’iscrizione è gratuita e dovrà essere inviata all’indirizzo e-mail iscrizionebotteghedautore@gmail.com, allegando tutto il materiale richiesto dal bando (www.premiobotteghedautore.it), entro e non oltre l’8 aprile 2022.

Botteghe d’autore, le precedenti edizioni

L’ultima edizione si è svolta l’11 agosto 2021, nel pieno rispetto delle norme anticovid-19 in vigore, ed ha visto primeggiare Sara Marini (Premio assoluto e premio per la Migliore interpretazione), Vorianova (Migliore arrangiamento) e Nove (Migliore testo).

I vincitori delle precedenti edizioni: Romito (2020); Roberto Michelangelo Giordi e Levia (ex-aequo 2019); Massimo Francescon Band (2017) Francesca Incudine (2016), Helena Hellwig e Punto e Virgola (ex-aequo 2015), Piergiorgio Faraglia (2014), Carlo Mercadante (2013), Emilio Stella (2012), Emanuele Bocci (2011), Avincola (2010), Erica Boschiero (2009), Joe Petrosino & Rockammorra (2008), Piji (2007), Spirito Nascosto (2006).

Negli anni tanti sono i finalisti di “Botteghe” che si sono fatti notare ampiamente da critica e pubblico, come Avincola (Sanremo 2021), Gabriella Martinelli (Sanremo 2020), Mirkoeilcane (Sanremo 2018 e Targa Tenco Miglior Canzone dell’anno 2018), Claudia Crabuzza (Targa Tenco Migliore album in dialetto 2019), Francesca Incudine (Targa Tenco Migliore album in dialetto 2018).

Oltre al concorso, che assegna il Premio per la miglior canzone, il palco di Botteghe d’Autore ha ospitato negli anni concerti o spettacoli di artisti come Sollo&Gnut, Sud Sound System, Zibba, Almamegretta, James Senese & Napoli Centrale, Peppe Barra, Peppe Servillo & Solis String Quartet, Raiz e Fausto Mesolella, Rocco Papaleo Quartet, Francesco Di Bella, Avincola, Francesco Baccini, Alberto Fortis, Enzo Gragnaniello, Pietra Montecorvino, Erica Mou, Max Manfredi, Peppe Voltarelli, Mirco Menna e tanti altri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home