Attualità

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17 Luglio 2025

Le acque marine del litorale di Capaccio Paestum si confermano sicure e pienamente balneabili. La conferma arriva direttamente dall’ARPAC Campania, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, mettendo fine a qualsiasi dubbio o preoccupazione sulla qualità del mare.

La nota dell’Arpac

In una nota ufficiale inviata al Comune di Capaccio Paestum, la dirigente Rita Iorio dell’ARPAC ha fornito chiarimenti precisi sulla situazione. Il documento attesta che non sono stati riscontrati superamenti dei limiti microbiologici previsti dalla legge, indicando l’assenza di contaminazioni di natura batterica. Inoltre, la nota esclude l’esistenza di rischi igienico-sanitari per i bagnanti. Per quanto riguarda eventuali anomalie visive, come schiume, alterazioni del colore o torbidità dell’acqua, l’ARPAC chiarisce che si tratta di fenomeni naturali, spesso legati alle elevate temperature e alla scarsa circolazione delle acque marine, e non sono indice di inquinamento.

La soddisfazione del sindaco

Il Sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, ha accolto con grande soddisfazione le rassicurazioni dell’agenzia ambientale. “Possiamo rassicurare cittadini e turisti: le acque del nostro mare sono pulite e sicure”, ha dichiarato il primo cittadino. Ha poi aggiunto: “Una bella notizia per tutti noi e per i tanti che scelgono Capaccio Paestum come meta estiva”. La conferma della balneabilità rappresenta un elemento cruciale per il turismo locale, garantendo ai visitatori un ambiente marino salubre e accogliente, e rafforzando l’immagine di Capaccio Paestum come destinazione estiva di qualità.

Nei giorni scorsi, infatti, la colorazione dell’acqua aveva innescato non poche polemiche sulla qualità del mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Tg InfoCilento 17 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Torna alla home