Attualità

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17 Luglio 2025

Le acque marine del litorale di Capaccio Paestum si confermano sicure e pienamente balneabili. La conferma arriva direttamente dall’ARPAC Campania, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, mettendo fine a qualsiasi dubbio o preoccupazione sulla qualità del mare.

InfoCilento - Canale 79

La nota dell’Arpac

In una nota ufficiale inviata al Comune di Capaccio Paestum, la dirigente Rita Iorio dell’ARPAC ha fornito chiarimenti precisi sulla situazione. Il documento attesta che non sono stati riscontrati superamenti dei limiti microbiologici previsti dalla legge, indicando l’assenza di contaminazioni di natura batterica. Inoltre, la nota esclude l’esistenza di rischi igienico-sanitari per i bagnanti. Per quanto riguarda eventuali anomalie visive, come schiume, alterazioni del colore o torbidità dell’acqua, l’ARPAC chiarisce che si tratta di fenomeni naturali, spesso legati alle elevate temperature e alla scarsa circolazione delle acque marine, e non sono indice di inquinamento.

La soddisfazione del sindaco

Il Sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, ha accolto con grande soddisfazione le rassicurazioni dell’agenzia ambientale. “Possiamo rassicurare cittadini e turisti: le acque del nostro mare sono pulite e sicure”, ha dichiarato il primo cittadino. Ha poi aggiunto: “Una bella notizia per tutti noi e per i tanti che scelgono Capaccio Paestum come meta estiva”. La conferma della balneabilità rappresenta un elemento cruciale per il turismo locale, garantendo ai visitatori un ambiente marino salubre e accogliente, e rafforzando l’immagine di Capaccio Paestum come destinazione estiva di qualità.

Nei giorni scorsi, infatti, la colorazione dell’acqua aveva innescato non poche polemiche sulla qualità del mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Torna alla home