Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il maltempo non ferma la protesta dei cittadini di Sala Consilina contro l’antenna 5G | VIDEO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il maltempo non ferma la protesta dei cittadini di Sala Consilina contro l’antenna 5G | VIDEO

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 16 Gennaio 2024
Condividi
5G Sala Consilina

Erano tanti i cittadini che non si sono fatti scoraggiare dalla pioggia, a Sala Consilina, per protestare contro la possibile installazione di un’antenna 5G in località Fieghi. Nel corso dell’incontro organizzato dal Comitato Ruris, guidato dal presidente Domenico D’Onza, è stata ribadita la netta contrarietà all’antenna che dovrebbe sorgere in una zona ad alta vocazione agricola e soprattutto vicino alla scuola in località Fonti di Sala Consilina e da diverse realtà imprenditoriali.

Il rifiuto al 5G

Durante l’iniziativa organizzata nell’area interessata, numerosi cittadini, insieme al presidente del Comitato Ruris Domenico D’Onza, hanno espresso con fermezza il loro rifiuto nei confronti dell’antenna proposta dalla società Inwit. Si tratta di un’antenna che avrebbe una potenza superiore ai 20 Watt, richiedendo quindi un’autorizzazione all’installazione, e che sarebbe collocata su un terreno di proprietà privata.

La posizione del comitato

Nella missiva inviata, nei giorni scorsi, al sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone e al dirigente dell’area tecnica del comune salese, il presidente D’Onza aveva rimarcato: “ È davvero poco comprensibile come si possa permettere di installare una antenna 5G in un’ area come quella, caratterizzata da coltivazioni di cereali, in particolare grano, ed in parte occupata da abitazioni, oltre a una scuola per bambini e ad alcune attività imprenditoriali. Il complesso scolastico di Fonti ospita circa 200 bambini fra scuola dell’infanzia e scuola primaria, i quali presentano un fattore di rischio più alto degli adulti se esposti, come in questo caso, all’assorbimento di campi elettromagnetici”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image