Attualità

Il liceo musicale Pisacane di Sapri trionfa al concorso nazionale “Enrico Zangarelli”: successi e riconoscimenti

Il Liceo Musicale "Carlo Pisacane" di Sapri trionfa al Concorso Nazionale "Enrico Zangarelli"

Angela Bonora

15 Maggio 2024

Concorso Liceo Sapri

Ancora una volta il Liceo Musicale “Carlo Pisacane” di Sapri si distingue per l’eccellenza del suo percorso formativo, conquistando molteplici premi al prestigioso concorso musicale Nazionale “Enrico Zangarelli” nella sua XXV edizione, tenutosi a Città di Castello dall’8 al 10 Maggio 2024.

I giovani talenti del Liceo Musicale Sapri hanno avuto numerosi riconoscimenti in varie categorie, dimostrando il loro talento e la dedizione allo studio della musica.

Riconoscimenti di prestigio per le diverse categorie

  • Categoria Orchestre e Cori:
    • Sezione Cori Liceo: 1° Classificato con 95/100
    • Sezione Orchestre Liceo: 2° Classificato con 91/100
  • Categoria Musica da Camera:
    • Sezione Ensemble: 3° Classificato con 85/100 (Ensamble Misto del Liceo Musicale)
    • Sezione Duo: 3° Classificato con 89/100 (Duo Batteria – Dante Cariello 1ª Classe & Gioele Stecchetti 1ª Classe)
  • Categoria Solisti:
    • Sezione Corde – Triennio: 2° Classificato con 94/100 (Alessandro Caminiti 5ª Classe – Contrabbasso)
    • Sezione Fiati – Triennio: 1° Classificato Assoluto con 100/100 (Giovanni Pietro Veneroso 4ª Classe – Sassofono)
    • Sezione Pianoforte – Triennio:
      • 3° Classificato con 85/100 (Giovanni Pietro Veneroso 4ª Classe)
      • 4° Classificato con 80/100 (Carolina Di Diocastagna 3ª Classe)
    • Sezione Canto – Licei: 3° Classificato con 89/100 (Nicoletta Buda 3ª Classe)
    • Sezione fisarmonica
      • 2° Classificato con 90/100 (Addolorata Vertullo)

Un’esperienza formativa e culturale

Le esibizioni dei giovani musicisti si sono svolte nel suggestivo Teatro degli Illuminati e in diverse altre sedi della splendida Città di Castello. Oltre ai momenti musicali, il concorso ha offerto ai ragazzi l’opportunità di vivere un’esperienza formativa e culturale, con la visita ad Assisi e la sua Basilica, la riflessione sull’arte nella Pinacoteca cittadina, l’ammirazione del paesaggio umbro e la partecipazione alla rievocazione storica del Calendimaggio. Momenti che hanno arricchito il loro bagaglio culturale e ispirato le loro esecuzioni, emozionando e commovendo il pubblico presente.

La soddisfazione della dirigente

La dirigente della scuola, Franca Principe, esprime plauso e soddisfazione, “non solo per gli ottimi risultati, ma perché è passato forte il messaggio della visione pedagogica della scuola, improntato ai valori della cultura, dell’amicizia e della creatività

Il successo del Liceo Musicale Pisacane al Concorso “Enrico Zangarelli” rappresenta un messaggio di speranza e di fiducia nel futuro, dimostrando che la passione per la musica e la dedizione allo studio possono portare a grandi traguardi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Torna alla home