Attualità

Il Gal I Sentieri del Buon Vivere ha presentato la proposta di Strategia 2023/2027. I dettagli

Il Gal I Sentieri del Buon Vivere ha presentato la proposta di Strategia 2023/2027. I dettagli nell'articolo

Alessandra Pazzanese

5 Giugno 2023

Incontro Gal

È stata presentata nei giorni scorsi, alla presenza di una significativa rappresentanza della comunità locale, la proposta di Strategia di Sviluppo Locale 2023/2027 del GAL I Sentieri del Buon Vivere denominata “Pratiche rigenerative per un modello di sviluppo rurale delle Comunità del Buon Vivere”.

L’evento

L’evento, tenutosi presso la sede operativa dello stesso GAL, a Colliano, ha rappresentato il momento conclusivo di un percorsobfatto di altri incontri sul territorio, al fine di condividere con tutte le parti interessate e coinvolte, i risultati e gli esiti degli studi, delle analisi e delle indagini condotte, attraverso cui elaborare progetti e proposte strategiche di sviluppo.

Due gli ambiti tematici di riferimento, “Sistemi locali del cibo, distretti, filiere agricole e agroalimentari” e “Sistemi di offerta socio-culturali e turistico‐ricreativi locali”, ai quali si riconducono le tre linee di azione per il sostegno e la creazione di reti d’imprese, la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, la promozione del turismo esperienziale e il supporto all’accoglienza.

I rappresentanti delle Associazioni di Categoria non hanno fatto mancare il loro sostegno e il loro incoraggiamento in questa occasione, e nelle fasi precedenti, affiancando costantemente il lavoro del GAL.

I presenti

Presenti il presidente della Provincia, Franco Alfieri e il consigliere regionale, Franco Picarone che hanno espresso parole di elogio verso l’impegno del GAL verso il territorio ed hanno ribadito il proprio sostegno per le attività future.

La proposta di strategia e tutta la restante documentazione del GAL come la sintesi degli studi e delle attività d’indagine realizzate è stata resa nota mediante la pubblicazione del materiale nella sezione dedicata del sito www.sentieridelbuonvivere.it/SSL 2023/2027.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home