È il faro con la luce più alta sul livello del mare in tutta Italia. Costruito nel 1870, il Faro di Capo Palinuro è uno dei simboli più riconoscibili della rinomata località turistica cilentana.
Nella mattinata di ieri, per la prima volta dalla sua accensione, il faro è stato aperto al pubblico, offrendo ai visitatori un’occasione unica per ammirarne da vicino la struttura e il panorama mozzafiato che lo circonda.
L’iniziativa
L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra il Comando Zona dei Fari e dei Segnalamenti Marittimi di Napoli e l’amministrazione comunale di Centola.
“Siamo lieti di annunciare questa iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale in stretta sinergia con il Comando Zona dei Fari e dei Segnalamenti Marittimi di Napoli,” ha dichiarato l’assessore al Commercio Davide Aprea. “È un evento di grande rilevanza, perché apre per la prima volta, in 155 anni di storia, le porte del Faro di Capo Palinuro. Questo è un luogo al quale siamo particolarmente legati e che, nei prossimi anni, vorremmo inserire a pieno titolo nell’offerta turistica del comune di Centola. Alla bellezza del faro si aggiunge il panorama straordinario che si può ammirare da Capo Palinuro.”

