Attualità

“Il dovere della memoria”: sette Comuni siglano un protocollo d’intesa per promuovere l’Operazione Avalanche

L'appuntamento è per mercoledì 8 gennaio presso il Salone dei Marmi

Silvana Scocozza

4 Gennaio 2025

Salerno, Salone dei Marmi

Mercoledì 8 gennaio, ore 11.00, presso il Salone dei Marmi, Municipio di Salerno, sette comuni siglano il protocollo di intesa. Insieme per proteggere la memoria storia e per fare comunità. Sono le amministrazioni comunali di Battipaglia, Bellizzi, Eboli, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano e Salerno, attraverso i loro massimi rappresentanti a siglare un protocollo d’intesa con il quale si impegnano a dare vita a iniziative comuni e coordinate per preservare e promuovere la conoscenza sull’esperienza bellica del 1943 nel Salernitano.

Un protocollo per non dimenticare

I sette comuni siglano un protocollo d’intesa per promuovere in Europa la conoscenza dello Sbarco di Salerno: l’Operazione Avalanche. Nel 2025, in occasione dell’ottantesimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale alcuni comuni della provincia di Salerno si mobilitano per ricordare il sacrificio che le popolazioni locali affrontarono nel 1943, in uno dei capitoli più importanti, e al tempo stesso meno conosciuti, del conflitto.

L’appuntamento dell’8 gennaio

E così il giorno 8 gennaio Battipaglia, Bellizzi, Eboli, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano e Salerno, sigleranno l’importante protocollo d’intesa in uno dei luoghi più iconici della Provincia di Salerno: il Salone dei Marmi presso il Comune di Salerno, il luogo che nel 1944 vide sancire il diritto all’autodeterminazione, a suffragio universale, degli italiani. L’intesa è il risultato di una collaborazione avviata nel corso del 2024 per la candidatura al Marchio Europeo del Patrimonio mediante la proposta “I Luoghi dell’Operazione Avalanche”.

Gli obiettivi

L’European Heritage Label è un’azione di Europa creativa e prevede, con cadenza biennale, l’assegnazione del riconoscimento a due siti del Patrimonio culturale europeo che abbiano rivestito un ruolo importante nella storia dell’Europa. Si tratta di un contesto altamente competitivo che prevede una preselezione italiana che proporrà in Europa due sole candidature, tra le 11 pervenute al Ministero della Cultura. La proclamazione dei vincitori è prevista nella prima metà del 2025. La proposta è stata coordinata dal Comune di Battipaglia con la collaborazione dell’associazione culturale Mubat, nel quadro del progetto CERV European Remembrance “Avalanche”.

Le prime iniziative comunitarie

E’ stato predisposto un sito a sostegno della candidatura (heritagelabel.landsofavalanche.eu ) ove sono stati indicati i tanti luoghi di Avalanche, non solo nei comuni proponenti, citati nel dossier ma le sette amministrazioni hanno voluto designare, in particolare, alcuni spazi simbolo che raccontano all’immaginario collettivo l’Operazione Avalanche: il rifugio antiaereo di Battipaglia, l’area aeroportuale, già Montecorvino Airfield, di Bellizzi , il MOA ad Eboli, il Cimitero inglese di Montecorvino Pugliano, la Collina della Memoria a Montecorvino Rovella, Borgo Valle, osservatorio privilegiato dello storico Carlo Carucci, a Olevano sul Tusciano e ovviamene il Salone dei Marmi a Salerno.

La dichiarazione

Si tratta di un obiettivo ambizioso, sfidante per la presenza di canditure di Istituzioni prestigiose e di respiro internazionale, ma che ha già permesso di raggiungere un primo obiettivo. «I sette Comuni, a cui speriamo possano aggiungersene tanti altri, hanno maturato la scelta di impegnarsi a promuovere insieme la divulgazione di questo evento, così importante per la storia italiana ed europea, un episodio tragico che costò la vita a migliaia di nostri concittadini travolti dagli scontri ma che, proprio da Salerno e Cava De Tirreni, vide partire, nel 1944, il cammino democratico di Italia e Grecia e il lungo viaggio verso la Pace in Europa», dice il Sindaco di Olevano sul Tusciano Michele Ciliberti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home